La Festa Patronale di Santa Maria Maddalena è uno degli eventi più attesi e sentiti dalla comunità di Prato San Pietro, pittoresca frazione di Cortenova nel cuore della Valsassina. Dal 21 al 24 luglio 2025, il borgo si trasforma in un vivace palcoscenico di spiritualità, tradizioni popolari e momenti di festa che coinvolgono residenti e visitatori di tutte le età.
Il significato della Festa di Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena, patrona di Prato San Pietro, è una figura centrale della tradizione cristiana, simbolo di fede e rinascita. La festa a lei dedicata rappresenta un’occasione speciale per rinsaldare il senso di appartenenza, vivere momenti di preghiera condivisa e mantenere vive le usanze che da sempre caratterizzano la vita della comunità.
Programma della Festa Patronale di Santa Maria Maddalena 2025
Il programma della Festa Patronale di Santa Maria Maddalena 2025 si articola in quattro giorni ricchi di appuntamenti religiosi e iniziative per tutta la famiglia:
-
Celebrazioni religiose: Santa Messa solenne e suggestiva processione con la statua della Santa per le vie del paese, accompagnata da canti e momenti di preghiera
-
Stand gastronomici con piatti tipici della Valsassina, dolci artigianali, prodotti locali e bevande fresche
-
Musica dal vivo, balli popolari e serate di intrattenimento per giovani e adulti
-
Giochi tradizionali, laboratori creativi e animazione dedicati ai bambini
-
Mercatini artigianali e bancarelle con prodotti tipici, pesca di beneficenza e lotterie
-
Attività sportive, tornei e appuntamenti culturali legati alla storia e alle tradizioni di Prato San Pietro
Il programma dettagliato con orari e aggiornamenti sarà pubblicato nei giorni precedenti la festa sui canali ufficiali della Parrocchia e del Comune di Cortenova.
Una festa per scoprire la Valsassina autentica
Partecipare alla Festa Patronale di Santa Maria Maddalena a Prato San Pietro significa immergersi nella tipica atmosfera della Valsassina, tra spiritualità, sapori genuini, cultura e allegria. Un evento che unisce fede e convivialità, ideale per vivere le tradizioni locali e trascorrere giornate indimenticabili in compagnia.
Come arrivare a Prato San Pietro e informazioni utili
Prato San Pietro è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici da Lecco, dalla Valsassina e dalle località vicine. Durante la festa saranno disponibili parcheggi e servizi di accoglienza per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.