Festa patronale di Santa Tecla 2025 a Mirto

Il borgo di Mirto, incastonato tra i Monti Nebrodi, in provincia di Messina, si appresta a celebrare con grande devozione la Festa patronale di Santa Tecla, in programma per mercoledì 24 settembre 2025. Si tratta di uno degli appuntamenti religiosi più importanti per la comunità mirtese, che ogni anno rende omaggio alla propria patrona con riti sacri, processioni e momenti di festa popolare.

Santa Tecla: la forza della fede e della testimonianza cristiana

Santa Tecla, discepola di San Paolo, è considerata una delle prime martiri cristiane. Il suo culto, radicato nel territorio di Mirto, esprime la devozione di un popolo legato alle proprie radici spirituali. La santa è venerata come modello di forza, coraggio e fedeltà alla fede, e il suo simulacro viene portato in processione tra le strade del paese in un clima di raccoglimento e partecipazione corale.

Programma della Festa di Santa Tecla 2025

Le celebrazioni si articoleranno nel corso della giornata di mercoledì 24 settembre 2025, alternando momenti religiosi a iniziative sociali e culturali:

  • Ore 10:30Santa Messa solenne presso la Chiesa Madre di Mirto, con la partecipazione delle autorità civili, religiose e delle confraternite locali.

  • Ore 18:30Processione del simulacro di Santa Tecla per le vie del centro storico, con accompagnamento della banda musicale e momenti di preghiera comunitaria.

  • Ore 21:00 – Rientro del simulacro e benedizione finale.

  • Ore 21:30 – Serata di festa in piazza con spettacoli musicali, danze folkloristiche e stand enogastronomici.

  • Ore 23:00Spettacolo pirotecnico conclusivo in onore della patrona.

Una festa tra fede, comunità e identità locale

La Festa patronale di Santa Tecla a Mirto è molto più di una celebrazione religiosa: è un momento collettivo che unisce generazioni, rafforza il legame con la tradizione e valorizza l’identità culturale del borgo. L’evento è anche un’occasione per visitare Mirto, scoprire i suoi scorci storici, le bellezze naturali dei Nebrodi e l’ospitalità sincera dei suoi abitanti.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram