Dal 28 luglio al 1 agosto 2025, la splendida cittadina di Sant’Agata de’ Goti, in provincia di Benevento, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, un evento che ogni anno unisce spiritualità, cultura e tradizione popolare nel cuore del Sannio.
Cinque giorni di celebrazioni religiose, eventi culturali e manifestazioni civili, che trasformano il centro storico in un luogo di incontro e condivisione.
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: il patrono di Sant’Agata de’ Goti
Vescovo, teologo e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori è una figura cardine della spiritualità meridionale. Canonizzato nel 1839, è venerato come patrono di Sant’Agata de’ Goti, di cui fu vescovo dal 1762 al 1775.
La sua memoria è profondamente radicata nella comunità locale, che gli rende omaggio ogni anno con una festa solenne e partecipata.
Programma religioso
I cinque giorni di festa prevedono un ricco calendario di eventi liturgici:
-
Novena di preparazione con celebrazioni eucaristiche quotidiane
-
Santa Messa solenne nel Duomo dedicato al Santo
-
Processione della statua di Sant’Alfonso per le vie del centro storico
-
Benedizione della città e momenti di preghiera comunitaria
Programma civile: cultura, musica e convivialità
Oltre alla dimensione religiosa, la festa patronale offre un programma civile pensato per coinvolgere tutte le generazioni:
-
Concerti serali in piazza con artisti locali e ospiti nazionali
-
Rievocazioni storiche e spettacoli folkloristici
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina sannita
-
Mostre d’arte e artigianato locale
-
Animazione per bambini e famiglie
-
Spettacolo pirotecnico in chiusura della festa, il 1° agosto
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento tra spiritualità e bellezza
La Festa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Sant’Agata de’ Goti è un’occasione unica per vivere la devozione popolare in uno dei borghi più belli d’Italia, noto per il suo straordinario patrimonio architettonico e per l’atmosfera senza tempo che si respira tra i suoi vicoli.
Come arrivare a Sant’Agata de’ Goti
La cittadina è facilmente raggiungibile in auto da Benevento, Caserta e Napoli. Durante i giorni della festa saranno attivati parcheggi dedicati e servizi di accoglienza per i numerosi visitatori.
Partecipa alla Festa Patronale di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Sant’Agata de’ Goti, dal 28 luglio al 1 agosto 2025: cinque giorni tra fede, cultura e tradizione nel cuore del Sannio.