Quattro giorni di devozione, tradizione e spettacolo per onorare il santo patrono della città
Dal 31 agosto al 3 settembre 2025, Gricignano di Aversa, in provincia di Caserta, celebra con grande solennità e partecipazione la Festa Patronale di Sant’Andrea Apostolo, un appuntamento centrale nella vita religiosa e culturale del paese. La manifestazione rappresenta un importante momento di unione per la comunità e attira ogni anno numerosi visitatori da tutto il territorio campano.
Sant’Andrea Apostolo: il pescatore divenuto apostolo
Sant’Andrea, fratello di San Pietro e primo apostolo di Gesù, è venerato a Gricignano di Aversa come protettore del paese. Il suo culto è profondamente radicato e la festa patronale ne celebra la fede, il coraggio e la missione evangelica. Il programma religioso comprende:
-
Novena di preparazione con celebrazioni liturgiche quotidiane
-
Santa Messa solenne con la partecipazione delle autorità religiose e civili
-
La tradizionale processione con la statua di Sant’Andrea Apostolo per le vie cittadine
-
Benedizione della comunità e delle attività locali
Un momento toccante e partecipato, che rinnova la fede e l’identità spirituale del popolo gricignanese.
Programma civile: musica, gastronomia e spettacoli
Accanto ai riti religiosi, la Festa Patronale propone un ricco programma civile con eventi pensati per tutte le età:
-
Concerti serali gratuiti con ospiti di rilievo del panorama musicale italiano
-
Spettacoli folkloristici e performance artistiche
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione campana
-
Fiera artigianale e mercatini locali
-
Spettacoli per bambini, animazione e giostre
-
Spettacolo pirotecnico di chiusura il 3 settembre
Le serate saranno animate da un’atmosfera festosa, tra suoni, profumi e colori che richiamano la vera anima della festa popolare campana.
Gricignano di Aversa: tra fede, accoglienza e radici
Gricignano di Aversa è un centro dinamico e accogliente dell’agro aversano, noto per la sua profonda religiosità e per le tradizioni ben conservate. La Festa di Sant’Andrea Apostolo è l’occasione ideale per scoprire il paese, vivere la sua comunità e partecipare a una celebrazione che unisce spiritualità, folklore e convivialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.