Festa patronale di Sant’Anna 2025 a Castelbuono

Dal 25 al 27 luglio 2025, Castelbuono, suggestivo borgo nel cuore del Parco delle Madonie, celebra la Festa patronale di Sant’Anna, uno degli eventi religiosi e folkloristici più sentiti della Sicilia. Un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione, cultura e spettacolo, capace di coinvolgere ogni anno migliaia di visitatori.

Sant’Anna, cuore spirituale di Castelbuono

La festa è dedicata a Sant’Anna, patrona della città e protettrice del popolo castelbuonese sin dal XVII secolo. I festeggiamenti si svolgono in un’atmosfera carica di emozione e partecipazione, culminando con la solenne processione del fercolo d’argento contenente la reliquia del braccio di Sant’Anna, che attraversa il centro storico accompagnato da canti, applausi e fuochi d’artificio.

Tra i momenti più attesi:

  • Il corteo storico, con figuranti in costume medievale,

  • La calata del fercolo dalla Matrice Vecchia,

  • La processione solenne per le vie del borgo,

  • Spettacoli pirotecnici e eventi religiosi.

Tre giorni di festa tra arte, musica e tradizioni popolari

Accanto alle celebrazioni religiose, la Festa di Sant’Anna offre un ricco programma di eventi civili:

  • Concerti serali in piazza con artisti siciliani e nazionali,

  • Mercatini di artigianato locale e prodotti tipici,

  • Stand gastronomici con specialità madonite e street food,

  • Spettacoli per bambini, animazione e giochi tradizionali,

  • Visite guidate al Castello dei Ventimiglia e ai musei cittadini.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione unica per vivere Castelbuono

Partecipare alla Festa patronale di Sant’Anna a Castelbuono è l’occasione perfetta per scoprire:

  • Il fascino di un borgo medievale tra i più belli d’Italia,

  • La profonda devozione religiosa della comunità,

  • L’autenticità delle tradizioni popolari madonite,

  • L’ospitalità e i sapori della cucina siciliana.

Come arrivare a Castelbuono

Castelbuono è situata in provincia di Palermo ed è facilmente raggiungibile in auto da Cefalù (30 minuti) e da Palermo (1 ora e 30 minuti). In occasione della festa, saranno attivi parcheggi dedicati, info point e navette locali per facilitare l’afflusso dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram