Festa Patronale di Sant’Antonio 2025 a Tramonti

Il 13 giugno 2025, la comunità di Tramonti, incastonata tra le colline della Costiera Amalfitana, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di Sant’Antonio di Padova. Una ricorrenza religiosa molto sentita che, ogni anno, richiama fedeli, emigrati e visitatori per onorare uno dei santi più amati del cristianesimo.

Sant’Antonio di Padova: il Santo della devozione popolare

Sant’Antonio è venerato come protettore delle famiglie, degli animali e dei bambini. A Tramonti, la sua festa è caratterizzata da un forte spirito comunitario, con momenti di preghiera, processioni solenni e manifestazioni che rinnovano la fede e l’identità del territorio.

Programma della Festa Patronale di Sant’Antonio 2025 a Tramonti

Le celebrazioni del 13 giugno uniranno momenti religiosi e appuntamenti civili in un contesto di grande partecipazione:

  • 🙏 Santa Messa solenne presso la chiesa dedicata a Sant’Antonio;

  • Processione del simulacro del Santo per le vie del paese, accompagnata da canti liturgici e dalla banda musicale;

  • 🌾 Benedizione del pane e dei gigli, simboli tradizionali legati alla figura del Santo;

  • 🎶 Spettacolo musicale serale con artisti locali o gruppi folkloristici;

  • 🍰 Stand gastronomici con dolci tipici, tra cui le zeppole e i taralli di Sant’Antonio;

  • 🎇 Spettacolo pirotecnico finale a chiusura della festa.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che unisce fede e identità locale

La Festa Patronale di Sant’Antonio a Tramonti è molto più di un rito religioso: è un evento che rafforza i legami sociali e spirituali, offrendo un momento di incontro tra generazioni, famiglie e visitatori. Il tutto immerso nella bellezza incontaminata dei paesaggi collinari della Costiera Amalfitana.

Come partecipare

Tramonti si trova a pochi chilometri da Maiori, Ravello e Corbara, ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante la giornata della festa saranno attivi info point, parcheggi, aree ristoro e servizi per l’accoglienza dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram