Festa Patronale di Sant’Antonio Abate 2025 a Riardo

Il suggestivo borgo di Riardo, in provincia di Caserta, si prepara a celebrare uno degli eventi più sentiti dalla comunità locale: la Festa Patronale di Sant’Antonio Abate, in programma per martedì 10 giugno 2025. Una giornata dedicata alla spiritualità, alla condivisione e alle antiche tradizioni che da secoli uniscono gli abitanti del paese.

Sant’Antonio Abate: il protettore degli animali e della campagna

Sant’Antonio Abate è una delle figure religiose più amate nel sud Italia, venerato come protettore degli animali, dei contadini e dei mestieri legati alla terra. A Riardo, la devozione verso il Santo Patrono si manifesta in una celebrazione che intreccia riti religiosi, eventi folkloristici e momenti di festa comunitaria, mantenendo viva una tradizione popolare molto sentita.

Programma della Festa Patronale di Sant’Antonio Abate 2025

I festeggiamenti del 10 giugno 2025 si svolgeranno nel centro storico di Riardo e coinvolgeranno l’intera cittadinanza con le seguenti attività:

  • Ore 10:30 – Santa Messa solenne nella Chiesa di Sant’Antonio Abate

  • Ore 17:30 – Solenne processione del simulacro del Santo per le vie del paese, con benedizione degli animali e dei campi

  • Ore 20:30 – Inizio dei festeggiamenti civili con spettacoli musicali in piazza

  • Stand gastronomici con piatti tipici riardesi e prodotti locali

  • Ore 23:00 – Chiusura con spettacolo pirotecnico

L’intero evento sarà arricchito dalla partecipazione di associazioni locali, gruppi folkloristici e dall’entusiasmo della popolazione.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Un’occasione per vivere l’anima autentica di Riardo

La Festa di Sant’Antonio Abate a Riardo è molto più di una ricorrenza religiosa: è un momento di unione e identità culturale, che richiama anche tanti riardesi emigrati. Partecipare alla festa il 10 giugno 2025 significa immergersi in una tradizione secolare, circondati dall’ospitalità sincera di un borgo incastonato tra le colline del casertano.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram