Festa Patronale di Sant’Antonio da Padova 2025 a Petrizzi

Il pittoresco borgo di Petrizzi, in provincia di Catanzaro, si prepara a celebrare la Festa Patronale di Sant’Antonio da Padova domenica 10 agosto 2025. Una ricorrenza molto sentita dalla comunità locale, che ogni anno richiama numerosi fedeli, emigrati e visitatori, uniti dalla devozione per il santo e dall’amore per le tradizioni.

Una celebrazione tra fede, identità e spiritualità

Sant’Antonio da Padova è il santo patrono di Petrizzi e la sua festa è un momento di profonda partecipazione religiosa. La giornata si aprirà con la Santa Messa solenne, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese, con la statua del santo portata a spalla dai fedeli, accompagnata dalla banda musicale, dalle confraternite e da un’atmosfera di sincera devozione popolare.

Il rito rappresenta un legame profondo con le radici spirituali del borgo, tramandato di generazione in generazione.

Un’intera comunità in festa

Oltre ai momenti religiosi, la Festa di Sant’Antonio da Padova a Petrizzi sarà arricchita da eventi civili, che porteranno musica, colori e sapori nel cuore del paese. In serata sono previsti:

  • 🎶 Concerti dal vivo e spettacoli folkloristici

  • 🍝 Stand gastronomici con piatti tipici calabresi e dolci tradizionali

  • 🎇 Spettacolo pirotecnico finale che illuminerà il cielo d’agosto

La festa è anche un’occasione per ritrovare amici, parenti e compaesani, in un clima di calorosa accoglienza e condivisione.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Informazioni utili

  • 📍 Dove: Petrizzi (CZ)

  • 📅 Quando: Domenica 10 agosto 2025

  • 🙏 Eventi religiosi: Santa Messa e processione

  • 🎉 Eventi collaterali: Musica, stand gastronomici, fuochi d’artificio

Partecipa alla Festa Patronale di Sant’Antonio da Padova 2025 a Petrizzi e vivi un’esperienza di fede, tradizione e allegria nel cuore della Calabria.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram