Il 13 giugno 2025, Villaperuccio, nel cuore del Sulcis, celebra la Festa Patronale di Sant’Antonio da Padova, una ricorrenza religiosa profondamente radicata nella vita del paese. Un’occasione per unire fede, identità e spirito di comunità, con un programma che valorizza sia l’aspetto spirituale che quello culturale della festa.
Sant’Antonio da Padova: il santo dei miracoli
La giornata dedicata al patrono inizierà con la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, seguita dalla tradizionale processione con la statua del santo, che attraverserà le vie del paese tra canti liturgici, suoni di launeddas e la partecipazione dei fedeli in costume tradizionale. Un rito carico di significato per la comunità, che rinnova ogni anno la propria devozione a Sant’Antonio, invocato come protettore e intercessore nei momenti di bisogno.
Festa in piazza tra musica, sapori e tradizioni
Dopo le celebrazioni religiose, la festa prosegue con un ricco programma civile pensato per coinvolgere tutta la comunità e i visitatori:
-
spettacoli musicali e balli sardi;
-
esibizioni di gruppi folk locali;
-
stand gastronomici con piatti tipici del Sulcis;
-
mercatini dell’artigianato e prodotti locali;
-
intrattenimento per bambini e famiglie.
La piazza centrale e le vie del paese si trasformeranno in un vivace palcoscenico all’aperto, dove condividere emozioni, sapori e tradizioni.
Villaperuccio: fede e ospitalità nel cuore del Sulcis
La Festa di Sant’Antonio da Padova è uno degli eventi più importanti dell’anno a Villaperuccio, un paese noto per il sito archeologico di Montessu e per la sua forte identità rurale. Partecipare alla festa è un’opportunità per scoprire non solo la spiritualità della comunità, ma anche la calorosa ospitalità e le bellezze paesaggistiche del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.