Domenica 31 agosto 2025, il borgo di Grottolella, nel cuore dell’Irpinia, si riunisce per celebrare con solennità e partecipazione la Festa Patronale di Sant’Egidio Abate, evento religioso profondamente sentito dalla comunità locale. Una giornata in cui spiritualità e tradizione si fondono in un’atmosfera di devozione, convivialità e condivisione.
Sant’Egidio Abate: protettore di Grottolella
Sant’Egidio Abate, monaco e anacoreta vissuto nel VII secolo, è venerato come patrono del paese e considerato simbolo di pace e protezione. La festa in suo onore è un momento significativo di preghiera e gratitudine. Il programma religioso prevede:
-
La Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, con la partecipazione delle autorità religiose e civili.
-
La tradizionale processione della statua del Santo per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale, canti liturgici e momenti di raccoglimento.
-
Benedizioni collettive e momenti di preghiera per i malati e gli anziani del paese.
Tradizione popolare, gastronomia e musica
Dopo la funzione religiosa, Grottolella si anima con i festeggiamenti civili:
-
Spettacoli musicali dal vivo e intrattenimento serale in piazza.
-
Stand gastronomici con piatti tipici irpini come fusilli al ragù, salsiccia alla brace, prodotti da forno e dolci tradizionali.
-
Area giochi per bambini, mercatini e bancarelle artigianali.
-
Fuochi d’artificio finali, a suggello della giornata di festa.
Un borgo che unisce storia e spiritualità
Situata tra le colline avellinesi, Grottolella conserva un forte legame con le sue radici religiose e culturali. La Festa di Sant’Egidio Abate è l’espressione di una comunità che, pur rimanendo fedele alla propria identità, accoglie con entusiasmo visitatori e pellegrini.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.