Festa Patronale di Sant’Elena Imperatrice 2025 a Casapesenna

Da giovedì 14 a lunedì 18 agosto 2025, Casapesenna, in provincia di Caserta, si prepara a celebrare con profonda devozione e grande entusiasmo la Festa Patronale di Sant’Elena Imperatrice, uno degli eventi religiosi e popolari più sentiti dalla comunità locale. Cinque giorni ricchi di celebrazioni liturgiche, spettacoli, musica e momenti di aggregazione che trasformano il paese in un centro vivo di fede e tradizione.

Sant’Elena Imperatrice, protettrice di Casapesenna

Sant’Elena Imperatrice, madre di Costantino il Grande, è venerata per il suo ruolo nella diffusione del Cristianesimo e per aver ritrovato la Vera Croce. A Casapesenna, la sua figura è simbolo di fede, protezione e identità comunitaria, e la festa patronale a lei dedicata è un appuntamento irrinunciabile per tutti i cittadini.

Programma religioso

La componente spirituale dell’evento è al centro delle celebrazioni:

  • Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Elena;

  • La tradizionale processione della statua della santa per le vie del paese, accompagnata da canti, preghiere, banda musicale e confraternite;

  • Adorazioni eucaristiche, novene e momenti di riflessione spirituale.

Programma civile: spettacoli, musica e sapori locali

Accanto agli eventi religiosi, la Festa Patronale di Sant’Elena 2025 propone un ricco calendario di appuntamenti civili e ricreativi per coinvolgere tutte le generazioni:

  • Concerti live e spettacoli musicali con ospiti locali e regionali;

  • Serate di intrattenimento con cabaret, esibizioni folkloristiche e artisti di strada;

  • Stand gastronomici con piatti tipici della cucina campana e dolci tradizionali;

  • Mercatini artigianali e area food & drink;

  • Giochi per bambini, lotterie e attività per famiglie;

  • Gran finale con un suggestivo spettacolo pirotecnico.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Casapesenna in festa: spiritualità e partecipazione popolare

La Festa di Sant’Elena Imperatrice rappresenta per Casapesenna un momento di forte identità collettiva, in cui si rinnova il legame tra passato e presente, tra spiritualità e festa popolare. Le strade si vestono a festa, accogliendo con entusiasmo non solo i residenti, ma anche tanti visitatori e devoti provenienti dai comuni vicini.

Come arrivare a Casapesenna

Casapesenna è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS7 bis e l’autostrada A1 (uscita Aversa Nord o Caserta Sud);

  • In treno, con fermata alla stazione di Trentola–Ducenta o Aversa, poi bus locali;

  • In autobus, con collegamenti da Caserta, Napoli e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram