Festa Patronale di Sant’Elia Profeta 2025 a Olivadi

Il prossimo 20 luglio 2025, il borgo di Olivadi, in provincia di Catanzaro, si prepara a celebrare con grande partecipazione e profonda devozione la Festa Patronale di Sant’Elia Profeta, una ricorrenza religiosa molto sentita che unisce spiritualità, tradizione e comunità.

Un evento di fede e identità popolare

La festa è dedicata a Sant’Elia Profeta, patrono di Olivadi, venerato da secoli come protettore e intercessore. Il momento centrale della giornata sarà la solenne celebrazione eucaristica, seguita dalla processione per le vie del paese, alla quale prendono parte numerosi fedeli, portatori, confraternite, autorità religiose e la banda musicale.

La processione è un’occasione carica di emozione e spiritualità, durante la quale il paese si ferma per rendere omaggio al proprio santo, in un clima di raccoglimento e condivisione.

Tra tradizione, musica e sapori locali

La Festa Patronale di Sant’Elia Profeta non è solo un evento religioso, ma anche un momento di festa civile molto atteso dagli abitanti e dai visitatori. In serata, le strade di Olivadi si riempiranno di musica, allegria e stand gastronomici che offriranno piatti tipici della cucina calabrese, dolci artigianali e prodotti del territorio.

Previsti spettacoli musicali dal vivo, intrattenimento per tutte le età e un grande spettacolo pirotecnico finale che concluderà in bellezza una giornata all’insegna della tradizione e dell’ospitalità.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Informazioni utili

  • 📍 Dove: Olivadi (CZ)

  • 📅 Quando: Domenica 20 luglio 2025

  • 🙏 Momenti religiosi: Santa Messa e processione

  • 🎉 Eventi collaterali: Musica, stand gastronomici, spettacoli folkloristici e fuochi d’artificio

Vivi la Festa di Sant’Elia Profeta 2025 a Olivadi e lasciati conquistare dalla spiritualità, dai sapori autentici e dall’atmosfera calorosa di una delle feste più sentite della Calabria.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram