Il 2 giugno 2025, Santeramo in Colle, nel cuore dell’Alta Murgia barese, celebra la sua Festa Patronale in onore di Sant’Erasmo, un evento che ogni anno unisce fede, tradizione e partecipazione collettiva. Una ricorrenza molto sentita dai cittadini, che si ritrovano per onorare il loro santo protettore attraverso momenti di preghiera, spettacoli e riti popolari.
Sant’Erasmo: il patrono della fede e della protezione
Sant’Erasmo di Formia, vescovo e martire, è patrono di Santeramo in Colle e simbolo di coraggio e spiritualità. La sua figura è particolarmente venerata per la protezione accordata ai lavoratori e alla comunità locale, che gli rende omaggio con una festa solenne nel giorno della sua memoria liturgica.
Programma della Festa Patronale 2025 a Santeramo in Colle
La festa si svolge tra momenti religiosi e appuntamenti civili che coinvolgono tutto il centro cittadino. Ecco alcuni degli eventi previsti:
-
Celebrazione della Santa Messa solenne
-
Processione con la statua di Sant’Erasmo per le vie del paese
-
Tradizionale benedizione della cittadinanza
-
Concerti bandistici e spettacoli musicali in piazza
-
Accensione delle luminarie artistiche
-
Esibizioni folkloristiche e animazione per bambini
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina santermana
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una giornata tra fede, tradizione e identità locale
La Festa Patronale di Sant’Erasmo a Santeramo in Colle è più di una semplice ricorrenza religiosa: è un’occasione per riscoprire l’anima del paese, tra spiritualità e senso di comunità. Le vie addobbate, la musica, i sapori locali e l’entusiasmo dei partecipanti trasformano questa giornata in una festa aperta a tutti, anche ai visitatori che vogliono vivere un’esperienza autentica della Puglia più vera.