Il 3 agosto 2025, l’incantevole borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, uno dei più suggestivi d’Italia, celebra con devozione e grande partecipazione la Festa Patronale di Santo Stefano, il santo protettore del paese. Una giornata che unisce fede, tradizione e cultura, immersa nel fascino senza tempo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Santo Stefano: il protettore del borgo
Santo Stefano, primo martire della cristianità, è simbolo di testimonianza di fede e sacrificio. A lui è dedicata la chiesa madre del borgo, centro delle celebrazioni religiose che si svolgono ogni anno a inizio agosto. La festa rappresenta un importante momento spirituale e sociale per gli abitanti e per i tanti visitatori che giungono nel borgo attratti dalla bellezza e dall’autenticità del luogo.
Programma della Festa Patronale di Santo Stefano 2025
Il borgo, noto per le sue case in pietra, le viuzze medievali e le atmosfere d’altri tempi, sarà il teatro perfetto di una celebrazione intensa e coinvolgente:
-
Santa Messa solenne nella chiesa di Santo Stefano, con la partecipazione della comunità e delle autorità religiose,
-
Processione con la statua del Santo tra le strade del paese, tra preghiere e canti tradizionali,
-
Benedizione della comunità e dei pellegrini,
-
Stand gastronomici con prodotti tipici dell’Abruzzo interno: lenticchie, formaggi, salumi e dolci artigianali,
-
Spettacoli musicali, animazione e intrattenimento serale nella suggestiva piazza del borgo.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.