Festa Patronale di Santo Stefano Minicillo e San Ferdinando d’Aragona 2025 a Caiazzo

Il prossimo 29 ottobre 2025, la città di Caiazzo, nel cuore della provincia di Caserta, celebra con grande solennità la Festa Patronale in onore di Santo Stefano Minicillo e San Ferdinando d’Aragona, due figure storiche e religiose profondamente legate all’identità della comunità caiatina. Una giornata intensa che unisce spiritualità, memoria storica e partecipazione popolare, nel suggestivo scenario di uno dei borghi più affascinanti dell’Alto Casertano.

I santi patroni di Caiazzo: una doppia devozione

Santo Stefano Minicillo, vescovo e taumaturgo vissuto tra X e XI secolo, è considerato uno dei santi più venerati del territorio, noto per la sua vita ascetica e i miracoli attribuiti alla sua intercessione. San Ferdinando d’Aragona, invece, fu re e difensore della fede, legato alla storia politica e religiosa del Regno di Napoli.

La Festa Patronale del 29 ottobre rappresenta per Caiazzo un forte momento di coesione e identità civica, in cui religione, cultura e tradizione si intrecciano in una celebrazione partecipata da tutta la cittadinanza.

Programma religioso

Le celebrazioni liturgiche saranno il fulcro della festa:

  • Santa Messa solenne presso la Cattedrale di Caiazzo, con la partecipazione delle autorità religiose e civili;

  • La storica processione delle reliquie dei santi patroni, che attraversa le vie del centro storico con la banda musicale e i fedeli;

  • Preghiere, adorazioni e momenti di raccoglimento comunitario.

Programma civile: cultura, musica e tradizione popolare

In parallelo al calendario religioso, Caiazzo propone anche un programma civile e culturale per celebrare i suoi patroni con eventi aperti a tutti:

  • Spettacoli musicali e concerti serali in piazza;

  • Esibizioni folkloristiche, gruppi in costume e danze popolari;

  • Mercatini dell’artigianato, stand di prodotti tipici e gastronomia locale;

  • Eventi culturali e visite guidate alla scoperta della storia e dei luoghi sacri della città;

  • Animazione per bambini e famiglie;

  • Spettacolo pirotecnico a chiusura della giornata.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Caiazzo: una città tra fede e bellezza

La Festa Patronale è anche un’occasione per scoprire il patrimonio storico e artistico di Caiazzo, borgo medioevale noto per la sua cattedrale, i vicoli in pietra, il castello normanno e le eccellenze gastronomiche, come la celebre pizza a lunga lievitazione e i prodotti del territorio.

Come arrivare a Caiazzo

Caiazzo è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS87 e l’uscita Caianello dell’autostrada A1;

  • In treno, con fermata sulla linea ferroviaria Caiazzo–Maddaloni–Benevento;

  • In autobus, con collegamenti da Caserta, Benevento e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram