Dal 25 al 28 agosto 2025, Turi, nel cuore della provincia di Bari, celebra con solennità e partecipazione collettiva la Festa Patronale di Sant’Oronzo, una delle ricorrenze religiose più sentite della città. Quattro giornate che uniscono spiritualità, musica, tradizione e cultura popolare, trasformando il borgo in un luogo di incontro e festa per cittadini e visitatori.
Sant’Oronzo: protettore e simbolo di devozione
Sant’Oronzo, vescovo e martire, è il santo patrono di Turi, venerato da secoli per la sua forza spirituale e il suo ruolo di guida per la comunità cristiana. La festa in suo onore rappresenta un momento di unione e rinnovamento della fede, ma anche una grande occasione di socialità, folklore e riscoperta delle radici storiche del paese.
Programma della Festa di Sant’Oronzo 2025 a Turi
Il calendario della festa si articola in una ricca combinazione di eventi religiosi e civili. Ecco i momenti salienti previsti:
-
Solenni celebrazioni liturgiche in onore di Sant’Oronzo
-
Processione con la statua del santo per le vie principali del paese
-
Tradizionale benedizione della cittadinanza e del territorio
-
Concerti bandistici, musica popolare e spettacoli serali
-
Accensione delle luminarie artistiche
-
Spettacoli pirotecnici e giochi di luce finali
-
Stand gastronomici, street food e prodotti tipici locali
-
Mercatini artigianali e spazi per famiglie e bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che unisce spiritualità e identità culturale
La Festa Patronale di Sant’Oronzo a Turi è l’occasione ideale per scoprire l’anima profonda del paese, fatta di fede autentica, accoglienza calorosa e tradizioni tramandate di generazione in generazione. Tra riti antichi e spettacoli coinvolgenti, la festa rappresenta una delle più belle espressioni della cultura religiosa e popolare pugliese.