Dall’8 al 10 maggio 2025, il borgo di Viddalba, situato nella verde piana del Coghinas nel nord della Sardegna, si anima in occasione della Festa Patronale, uno degli appuntamenti più significativi per la vita religiosa e culturale del paese. Tre giornate di celebrazioni solenni, eventi popolari e accoglienza autentica, che coinvolgono l’intera comunità e attraggono visitatori da tutta la regione.
Devozione e spiritualità nel cuore del paese
Al centro della festa vi sono i riti religiosi in onore del santo patrono, che scandiscono i momenti più solenni dell’evento:
-
Santa Messa solenne, celebrata nella chiesa parrocchiale di Viddalba, con la partecipazione delle autorità religiose e civili.
-
La processione con il simulacro del santo patrono, accompagnata da gruppi folk in abito tradizionale, suonatori di launeddas, confraternite e fedeli.
-
Benedizioni speciali e canti liturgici che rafforzano il senso di appartenenza e spiritualità.
Una festa tra musica, cultura e sapori locali
La Festa Patronale di Viddalba è anche un’occasione di incontro e festa, grazie a un ricco programma civile che prevede:
-
Spettacoli musicali e concerti serali in piazza.
-
Esibizioni di balli sardi e gruppi folkloristici.
-
Stand enogastronomici con specialità locali: pane carasau, formaggi, porceddu, dolci tipici e vini del territorio.
-
Mercatini artigianali, giochi per bambini e intrattenimento per tutte le età.
Viddalba: tradizione e ospitalità
La Festa Patronale di Viddalba 2025 rappresenta un’occasione ideale per scoprire il patrimonio culturale, storico e naturalistico di questo angolo di Sardegna, dalle terme naturali di Casteldoria ai siti nuragici che testimoniano le antiche radici del territorio.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.