Festa Patronale in Onore di Sant’Antonio di Padova 2025 a Castrignano de’ Greci

Dal 22 al 24 agosto 2025 il cuore di Castrignano de’ Greci, in provincia di Lecce, si anima per la tradizionale Festa Patronale in onore di Sant’Antonio di Padova, uno degli appuntamenti religiosi e civili più sentiti della Grecìa Salentina. Un evento ricco di fede, musica, gastronomia e spettacolo, pensato per coinvolgere tutta la comunità e i visitatori.

Programma religioso

A partire dal 17 agosto si terrà il solenne settenario presso la Parrocchia Maria SS. Annunziata. Il 22 agosto alle ore 19:00 la Santa Messa sarà seguita dalla solenne processione per le vie del paese. Il 23 agosto è la giornata clou con le Sante Messe del mattino (ore 7:30 e 10:30) e la Santa Messa solenne alle ore 19:00. La conclusione del ciclo di celebrazioni religiose è prevista per domenica 31 agosto, con la Santa Messa delle 7:30 e la processione serale (ore 19:00) per riportare la statua della Madonna presso il Santuario.

Programma civile

Anche il programma civile è ricco di appuntamenti da non perdere. Si parte venerdì 22 agosto con il Gran Concerto Bandistico “Nino Farì” della città di Lecce e, alle 23:00, il concerto “Io Te e Puccia vs Papa Chango”, oltre agli stand gastronomici con specialità tipiche salentine.

Sabato 23 agosto ancora protagonista la musica con il Gran Concerto Bandistico “F. Fenaroli” della città di Lanciano, diretto dal M° Cav. Michele Milone. Dopo la mezzanotte, lo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Castrignano de’ Greci e la serata si chiuderà con il gran finale animato dai Giovani DJ Castrignanesi.

Domenica 24 agosto sarà dedicata al divertimento: alle 21:30 è in programma lo show comico “Mudù” con Umberto Sardella, Antonella Genga e Luigia Caringella. Per tutta la serata saranno attivi stand gastronomici.

Informazioni utili

La festa patronale di Sant’Antonio di Padova a Castrignano de’ Greci è una delle tradizioni più amate del Salento e richiama ogni anno fedeli, curiosi e turisti. Oltre alle celebrazioni religiose e agli spettacoli, il centro storico sarà impreziosito da illuminazioni artistiche e decorazioni curate dalle migliori ditte locali.

Non perdere l’occasione di vivere un weekend tra fede, tradizione, buona musica e sapori autentici!

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram