Festa Patronale – Madonna del Carmine 2025 a Laureana di Borrello

16 luglio 2025: fede, tradizione e devozione nel cuore della Piana

Il 16 luglio 2025, Laureana di Borrello, centro storico e culturale della Piana di Gioia Tauro, celebra con grande solennità la Festa Patronale in onore della Madonna del Carmine. Un appuntamento profondamente sentito dalla comunità locale, che ogni anno richiama fedeli, emigrati di ritorno e visitatori da tutta la Calabria.


La Madonna del Carmine: simbolo di protezione e spiritualità

La Vergine del Carmelo, tra le figure mariane più venerate nel Sud Italia, è considerata protettiva e misericordiosa, vicina al popolo nei momenti di bisogno. A Laureana di Borrello, la sua festa si tramanda da generazioni come segno di identità e devozione popolare.


Programma della Festa della Madonna del Carmine 2025

✝️ Cerimonie religiose:

  • Santa Messa solenne nella Chiesa del Carmine, con la partecipazione delle confraternite locali

  • Processione con il simulacro della Madonna per le vie del paese, accompagnata da canti, preghiere e musica tradizionale

  • Offerta votiva da parte dei devoti e benedizione della comunità

🎉 Eventi civili:

  • Bancarelle artigianali e stand gastronomici nel centro cittadino

  • Musica popolare e spettacoli folkloristici in piazza

  • Concerto serale con artisti locali e ospiti

  • Spettacolo pirotecnico a conclusione della giornata

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Un evento che unisce fede e cultura calabrese

Partecipare alla Festa della Madonna del Carmine a Laureana di Borrello è molto più che assistere a una celebrazione religiosa: è un’immersione nelle radici più autentiche della cultura calabrese, tra spiritualità, accoglienza e gastronomia tipica.

Approfitta dell’occasione per visitare anche il centro storico, le chiese monumentali e per gustare i sapori genuini della tradizione locale.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram