Venerdì 21 novembre 2025, il comune di Cavaso del Tomba (TV) celebra la Festa Patronale della Madonna della Salute, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. Una giornata che unisce fede, tradizione e convivialità, richiamando residenti e visitatori per vivere insieme questo importante appuntamento.
Un evento di devozione e comunità
La festa è dedicata alla Madonna della Salute, protettrice del paese, e rappresenta un momento di ringraziamento e preghiera per tutta la popolazione. La giornata si apre con le celebrazioni religiose e prosegue con attività conviviali che trasformano la ricorrenza in un’occasione di incontro e festa.
Programma della Festa Patronale 2025
Durante la giornata i visitatori potranno partecipare a:
-
Santa Messa solenne in onore della Madonna della Salute
-
Processione religiosa per le vie del paese
-
Benedizione della comunità e dei presenti
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione veneta
-
Pesca di beneficenza e giochi popolari
-
Spettacoli e intrattenimento per grandi e piccoli
Perché partecipare
La Festa Patronale della Madonna della Salute è un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni religiose e partecipare a un momento di condivisione. È perfetta per famiglie, fedeli e per chi desidera vivere un’esperienza autentica in un borgo ricco di storia e spiritualità.
Come arrivare a Cavaso del Tomba
Cavaso del Tomba si trova in provincia di Treviso, facilmente raggiungibile in auto tramite la SP248 o la SP26. Nei pressi del centro sono disponibili aree di parcheggio per i visitatori.
Informazioni utili
-
Data: 21 novembre 2025
-
Luogo: Cavaso del Tomba (TV), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare in mattinata per partecipare alla celebrazione religiosa e fermarsi nel pomeriggio per condividere i momenti conviviali.
La Festa Patronale della Madonna della Salute 2025 a Cavaso del Tomba è un evento che unisce spiritualità e tradizione. Una giornata per celebrare la devozione mariana, gustare piatti tipici e vivere l’atmosfera accogliente di questa comunità trevigiana.