Mercoledì 13 agosto 2025 la comunità di Olgiate Comasco si prepara a celebrare la Festa Patronale dei Santi Ippolito e Cassiano, uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nella tradizione locale. Una giornata ricca di spiritualità, convivialità e momenti di aggregazione, capace di coinvolgere residenti e visitatori di tutte le età.
Celebrazioni religiose e processione per i Santi Patroni
Il cuore della festa è rappresentato dalla Santa Messa solenne in onore dei Santi Ippolito e Cassiano, seguita dalla tradizionale processione che attraversa le vie del centro storico. Un momento di forte devozione che rinnova il legame tra la comunità e i suoi patroni, coinvolgendo fedeli, famiglie e associazioni locali.
Stand gastronomici, musica e intrattenimento
La Festa Patronale di Olgiate Comasco non è solo religiosità: il programma prevede stand gastronomici con piatti tipici della cucina lombarda, dolci artigianali e specialità locali, oltre a musica dal vivo, spettacoli, giochi per bambini e animazione per tutte le età. Non mancheranno momenti di festa e occasioni per condividere la gioia della tradizione paesana.
Informazioni utili sulla festa
-
Data: 13 agosto 2025
-
Luogo: Olgiate Comasco (CO), centro paese e area parrocchiale
-
Eventi principali:
-
Santa Messa solenne
-
Processione religiosa
-
Stand gastronomici con specialità locali
-
Musica, giochi e animazione
-
-
Ingresso: Libero
-
Consiglio: Partecipa con amici e famiglia per vivere una giornata tra spiritualità, buon cibo e tradizioni nella cornice accogliente di Olgiate Comasco.
Perché non perdere la Festa Patronale di Olgiate Comasco
La Festa Patronale – Santi Ippolito e Cassiano è l’occasione perfetta per riscoprire le radici del territorio, vivere momenti di fede e allegria, e assaporare la cucina locale in compagnia della comunità. Un evento che unisce religiosità e festa, adatto a grandi e piccoli.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.