Festa Popolare della Tammorra 2025 a Sessa Aurunca

Tre giorni di musica, danza e tradizione nel cuore dell’antico Sidicino

Dal 21 al 23 luglio 2025, le strade e le piazze di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, si animeranno con l’energia travolgente della Festa Popolare della Tammorra, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica popolare e delle tradizioni del Sud Italia.

Un evento che celebra l’identità culturale campana attraverso ritmi ancestrali, balli popolari e strumenti tradizionali, in un’atmosfera coinvolgente e vibrante.

La tammorra: il battito della tradizione

La tammorra è il tipico tamburo a cornice campano, protagonista di canti e danze legati al culto delle madonne popolari, alle feste contadine e alle tradizioni religiose del Meridione. Durante la festa sarà possibile assistere a:

  • Esibizioni di gruppi folkloristici e tammurriate tradizionali

  • Stage e laboratori di danza e percussione popolare

  • Ronde di ballo aperte al pubblico

  • Racconti orali e testimonianze di cultura contadina

Un’esperienza che unisce spettacolo, apprendimento e partecipazione diretta, in un clima di grande socialità e condivisione.

Programma tra musica, gastronomia e artigianato

Oltre alla musica popolare, la Festa della Tammorra a Sessa Aurunca propone un ricco programma di attività:

  • Stand enogastronomici con piatti tipici aurunci e prodotti locali

  • Mostre e mercatini dell’artigianato tradizionale

  • Esibizioni di artisti di strada e spettacoli itineranti

  • Spazi dedicati a bambini e famiglie

  • Concerti serali con ospiti del panorama folk nazionale

Il centro storico di Sessa Aurunca, con le sue piazze in pietra, le scalinate medievali e l’antico teatro romano, farà da cornice ideale a una festa che è al tempo stesso celebrazione della memoria e incontro tra generazioni.

Sessa Aurunca: bellezza, storia e tradizione

Conosciuta per il suo straordinario patrimonio storico e artistico, Sessa Aurunca è una delle città più affascinanti della Campania. Partecipare alla Festa della Tammorra significa anche scoprire tesori archeologici, paesaggi collinari, cucina autentica e una comunità che vive con orgoglio le proprie radici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram