Festeggiamenti Patronali 2025 a Sant’Andrea di Conza

Dal 22 al 25 agosto 2025, il suggestivo borgo di Sant’Andrea di Conza, situato nell’Alta Irpinia, ospita i Festeggiamenti Patronali in onore del suo Santo Protettore. Un evento che unisce religiosità, cultura e convivialità, trasformando il centro storico in un luogo di incontro, spiritualità e festa.

Devozione e tradizione

I Festeggiamenti Patronali rappresentano un appuntamento fondamentale per la comunità santandreana. Le celebrazioni religiose si aprono con le funzioni liturgiche solenni nella chiesa madre e culminano con la tradizionale processione del Santo Patrono, che attraversa le vie del paese accompagnata da fedeli, confraternite, musica sacra e fuochi d’artificio.

Un momento profondamente sentito che rinsalda l’identità del borgo e richiama numerosi devoti, anche dalle località limitrofe.

Programma civile: tra cultura, spettacoli e gastronomia

Accanto alle cerimonie religiose, i Festeggiamenti Patronali offrono anche un ricco programma civile, con eventi che valorizzano le tradizioni locali:

  • Concerti serali con artisti locali e ospiti nazionali

  • Spettacoli folkloristici, danze popolari e gruppi itineranti

  • Fuochi pirotecnici a conclusione della festa

  • Stand gastronomici con prodotti tipici irpini e dolci della tradizione

  • Mercatini artigianali, giochi per bambini e animazione per tutta la famiglia

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Come raggiungere Sant’Andrea di Conza

Il borgo è facilmente raggiungibile in auto da Lioni, Calitri e Sant’Angelo dei Lombardi, grazie alla SS401. Durante i giorni della festa saranno disponibili aree parcheggio e punti informativi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram