Dal 24 al 28 settembre 2025 a Gubbio, città simbolo della storia medievale italiana, torna il Festival del Medioevo, una delle manifestazioni culturali più prestigiose d’Europa. Cinque giornate che trasformeranno il borgo umbro in un palcoscenico dedicato a storia, cultura e spettacolo, con un ricco programma di eventi aperti a tutti.
Un viaggio nel cuore del Medioevo
Il Festival del Medioevo è un’occasione unica per immergersi in un’epoca che ha segnato profondamente la storia europea. Attraverso conferenze, rievocazioni, mercatini e spettacoli, l’evento offre al pubblico la possibilità di conoscere da vicino la vita, l’arte e le tradizioni medievali, riscoprendo radici e valori ancora attuali.
Programma del Festival – 24/28 settembre 2025
Durante i cinque giorni della manifestazione, Gubbio ospiterà:
-
Incontri e conferenze con storici, scrittori e studiosi internazionali
-
Rievocazioni storiche e sfilate in costume per le vie del borgo
-
Mercatini medievali con artigianato, prodotti tipici e curiosità
-
Spettacoli di musica e teatro ispirati al Medioevo
-
Laboratori e attività per bambini e famiglie
-
Mostre e percorsi culturali che arricchiranno l’esperienza dei visitatori
Gubbio, città del Medioevo
Con il suo centro storico perfettamente conservato, le piazze, i palazzi e le chiese, Gubbio è la cornice ideale per ospitare un festival di questa portata. Passeggiare tra le stradine in pietra durante l’evento significa vivere un vero e proprio viaggio nel tempo, tra suggestioni storiche e atmosfere autentiche.
Perché partecipare
Il Festival del Medioevo 2025 a Gubbio è un evento imperdibile per chi ama la storia, le rievocazioni e la cultura. Un’occasione perfetta per unire conoscenza e intrattenimento, scoprendo l’Umbria attraverso una delle sue manifestazioni più prestigiose.
👉 Appuntamento a Gubbio dal 24 al 28 settembre 2025 per il Festival del Medioevo, cinque giornate di storia, spettacolo e tradizione.