Il 20 e 21 settembre 2025, Cabras, perla del Sinis e patria della bottarga, ospiterà una nuova edizione del Festival della Bottarga, evento enogastronomico tra i più rinomati della Sardegna. Un fine settimana all’insegna del gusto, della cultura e della valorizzazione delle eccellenze locali, con la bottarga di muggine protagonista assoluta.
Bottarga di Cabras: tradizione e identità
Prodotta artigianalmente secondo metodi antichi, la bottarga di muggine di Cabras è conosciuta in tutto il mondo per il suo gusto intenso e il suo colore dorato. Questo festival le rende omaggio attraverso show cooking, degustazioni guidate, laboratori del gusto e cene a tema, che coinvolgeranno chef locali e ospiti di rilievo nazionale.
Le vie del centro storico si animeranno con stand enogastronomici, esposizioni di prodotti artigianali, spettacoli di musica tradizionale e animazioni per tutte le età, creando un’atmosfera accogliente e vivace.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Oltre la bottarga: Cabras da vivere
Partecipare al Festival della Bottarga è anche l’occasione perfetta per esplorare Cabras, con il suo stagno ricco di biodiversità, il suggestivo Museo Civico Giovanni Marongiu, che custodisce i Giganti di Mont’e Prama, e le meravigliose spiagge della Penisola del Sinis, come Is Arutas e San Giovanni di Sinis.
Informazioni utili
-
📅 Date: sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
-
📍 Luogo: Cabras (OR), Sardegna
-
🍽️ Evento enogastronomico e culturale
Perché non perdere il Festival della Bottarga 2025
Il Festival della Bottarga a Cabras è un viaggio tra gusto e tradizione, un’esperienza unica per conoscere una delle eccellenze più prestigiose dell’enogastronomia sarda. Due giorni intensi per assaporare, imparare, incontrare e vivere la Sardegna più autentica, nel cuore del Sinis.