Il Festival della Piana del Cavaliere torna nel 2025 con una ricca programmazione che si terrà a Orvieto, coinvolgendo artisti, musicisti e pubblico in un’esperienza culturale di altissimo livello. L’evento proporrà concerti, spettacoli e incontri in diverse date: serata inaugurale domenica 31 agosto, dal 3 al 7 settembre, dal 12 al 14 settembre e nella giornata conclusiva del 22 settembre 2025.
Musica, arte e cultura come protagoniste
Il festival è un punto di riferimento per chi ama la musica classica, contemporanea e le contaminazioni artistiche. Le esibizioni, affidate a musicisti di fama internazionale e giovani talenti, si alterneranno a momenti di approfondimento culturale, creando un calendario variegato capace di coinvolgere un pubblico ampio.
Programma del Festival – Date 2025
Durante le giornate della manifestazione, Orvieto ospiterà:
-
Concerti sinfonici e da camera con artisti e orchestre di rilievo
-
Spettacoli e performance artistiche che uniscono musica e teatro
-
Incontri e conferenze con musicologi, maestri e studiosi
-
Attività collaterali pensate per avvicinare i giovani e le famiglie alla musica
Orvieto come palcoscenico d’eccezione
Con i suoi luoghi suggestivi e il ricco patrimonio artistico, Orvieto offre una cornice ideale per un festival che unisce musica e cultura. Le piazze, i teatri e gli spazi storici della città arricchiranno ulteriormente l’esperienza del pubblico, rendendo ogni appuntamento indimenticabile.
Perché partecipare
Il Festival della Piana del Cavaliere 2025 a Orvieto è un evento imperdibile per chi desidera vivere la musica in tutte le sue forme, in una delle città più affascinanti dell’Umbria. Un’occasione unica per unire arte, cultura e turismo, immergendosi in un’atmosfera di grande prestigio.
👉 Appuntamento a Orvieto il 31 agosto, 3-7 settembre, 12-14 settembre e 22 settembre 2025 con il Festival della Piana del Cavaliere, tra musica, spettacoli e incontri culturali.