Festival delle Tradizioni Popolari 2025 a Villanovaforru

Il 6 e 7 settembre 2025, Villanovaforru, borgo suggestivo nel cuore della Marmilla, ospita una nuova edizione del Festival delle Tradizioni Popolari, un evento culturale imperdibile che celebra l’identità, la memoria e i saperi della Sardegna più autentica. Due giornate dedicate alla musica, all’artigianato, alla gastronomia e al folklore, in un’atmosfera calda e accogliente.

Un festival che racconta la Sardegna

Il Festival delle Tradizioni Popolari è molto più di una semplice manifestazione: è un viaggio nel tempo e nella cultura isolana, che porta in scena il patrimonio immateriale della Sardegna attraverso:

  • Sfilate in costume tradizionale con gruppi folk provenienti da tutta l’isola

  • Esibizioni di balli sardi e canti a tenore, riconosciuti patrimonio dell’umanità

  • Laboratori artigianali dal vivo: tessitura, intaglio, ceramica, lavorazione del pane e del formaggio

  • Racconti e narrazioni orali della tradizione contadina e pastorale

Sapori autentici e convivialità

Grande protagonista del festival è anche la cucina tipica sarda, proposta attraverso:

  • Stand enogastronomici con piatti locali, dolci tradizionali, pane civraxiu e vini della Marmilla

  • Degustazioni guidate e show cooking

  • Cene comunitarie all’aperto, in un’atmosfera di festa e condivisione

Un’occasione perfetta per scoprire e gustare le eccellenze del territorio in compagnia.

Villanovaforru tra cultura, natura e accoglienza

Durante il festival, sarà possibile visitare il Museo Archeologico, partecipare a visite guidate al Nuraghe Genna Maria e scoprire l’antico centro storico del paese, che si animerà con musica, mercatini e mostre etnografiche.

Villanovaforru si conferma così uno dei centri più dinamici della Marmilla nella valorizzazione delle tradizioni popolari, offrendo un evento capace di coinvolgere tutte le generazioni.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram