Fiera d’Autunno e della Castagna Settembre 2025 a Tresana

Il mese di settembre porta con sé i colori, i profumi e i sapori tipici della stagione. A Tresana, dal 13 al 15 settembre 2025, torna la Fiera d’Autunno e della Castagna, una manifestazione che celebra le tradizioni contadine, i prodotti del territorio e l’inizio della stagione autunnale.

Una festa dedicata alla castagna e ai sapori di stagione

La castagna, frutto simbolo dell’autunno in Lunigiana, sarà la grande protagonista della fiera. Nei tre giorni di festa, le vie del paese si animeranno con stand gastronomici, mercatini artigianali, degustazioni e spettacoli. Un’occasione per scoprire e assaporare le tante ricette che la tradizione locale lega a questo prodotto.

I sapori della Fiera d’Autunno 2025

Tra gli stand sarà possibile gustare:

  • caldarroste fumanti cotte nei tradizionali padelloni;

  • castagnaccio e dolci a base di farina di castagne;

  • necci farciti con ricotta e cioccolato;

  • piatti tipici della Lunigiana, accompagnati da vini locali.

Ogni assaggio sarà un tuffo nelle tradizioni culinarie di montagna, capaci di esaltare i prodotti del bosco e della terra.

Non solo gastronomia

La Fiera d’Autunno e della Castagna a Tresana non è soltanto cibo: il programma prevede anche mercatini artigianali, spettacoli musicali, intrattenimento per famiglie e attività culturali dedicate alla storia e alle tradizioni locali. Un evento pensato per tutte le età, che unisce cultura, natura e convivialità.

Perché partecipare alla Fiera d’Autunno e della Castagna

  • Per scoprire i sapori autentici della Lunigiana.

  • Per vivere l’atmosfera unica di una fiera paesana.

  • Per gustare piatti tipici a base di castagne.

  • Per trascorrere tre giorni tra tradizione, musica e socialità.

Informazioni utili

📅 Date: sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025
📍 Luogo: Tresana (MS)
🌰 Attività: stand gastronomici, mercatini, spettacoli, degustazioni e intrattenimento

La Fiera d’Autunno e della Castagna a Tresana 2025 è l’occasione ideale per salutare l’estate e accogliere l’autunno tra sapori autentici, tradizioni popolari e la calorosa ospitalità della Lunigiana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram