Fiera della Frecagnola 2025 a Cannalonga

La Fiera della Frecagnola torna a Cannalonga, in provincia di Salerno, dal 6 al 10 settembre 2025, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del Cilento. Questa storica manifestazione, che affonda le sue radici nel Medioevo, è un mix perfetto di tradizione contadina, cultura popolare e sapori autentici del territorio.

Un tuffo nella tradizione cilentana

La Frecagnola è famosa soprattutto per la sua antica fiera del bestiame, che in passato rappresentava un importante momento commerciale per pastori e allevatori locali. Oggi, pur mantenendo viva questa memoria, l’evento si è evoluto in una grande festa popolare capace di coinvolgere visitatori da tutta la Campania e oltre.

Sapori autentici e piatti tipici

Cuore pulsante della Fiera sono gli stand gastronomici dove si possono gustare piatti tipici del Cilento, tra cui:

  • La celebre carne di capra bollita, regina della manifestazione
  • Fusilli al sugo di castrato
  • Prodotti caseari e salumi locali
  • Vini e dolci artigianali della tradizione

Ogni giorno sarà possibile assaporare queste specialità immersi in un’atmosfera conviviale, accompagnati da musica popolare, danze tradizionali e spettacoli itineranti.

Programma e intrattenimento

Durante i cinque giorni della Fiera, Cannalonga ospiterà:

  • Sfilate di gruppi folk
  • Spettacoli musicali e concerti serali
  • Mostre di artigianato locale
  • Rievocazioni storiche e momenti religiosi

Un’occasione imperdibile per scoprire le tradizioni del Cilento e vivere un’esperienza autentica in uno dei borghi più caratteristici della provincia di Salerno.

Come arrivare a Cannalonga

Cannalonga è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Si trova a pochi chilometri da Vallo della Lucania, ed è ben collegata tramite la SS18 e le strade provinciali.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram