Fiera della Polenta di Vigasio Ottobre-Novembre 2025

Dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, la cittadina di Vigasio (VR) ospita la celebre Fiera della Polenta, una delle manifestazioni gastronomiche più amate della provincia di Verona e del Veneto. Per quasi un mese, il paese diventa il punto di riferimento per chi ama la buona cucina, le tradizioni e i piatti tipici legati alla polenta, regina indiscussa della tavola contadina.


Una festa che celebra la regina della cucina veneta

La polenta è da sempre un simbolo della cultura gastronomica del Nord Italia, e a Vigasio trova la sua massima espressione. La fiera è nata per valorizzare questo piatto povero ma ricco di storia, celebrandolo in tutte le sue varianti e accompagnandolo a carni, formaggi e sughi della tradizione.

L’evento è diventato nel tempo un appuntamento imperdibile per famiglie, gruppi di amici e turisti, attirando migliaia di visitatori da tutta la regione.


Programma della Fiera della Polenta 2025

La manifestazione si sviluppa su diverse settimane e propone un calendario ricco di appuntamenti.

Stand gastronomici: il cuore della festa

Il punto forte della fiera sono gli stand enogastronomici, che offrono un menù dedicato alla polenta in tutte le sue forme:

  • Polenta e osei, con piccoli uccelletti o carne in umido,

  • Polenta con funghi e formaggio fuso,

  • Polenta con salsiccia e sughi di selvaggina,

  • Polenta fritta come stuzzichino,

  • Dolci a base di farina di mais, per chiudere in dolcezza.

Le cucine funzionano sia a pranzo che a cena, permettendo ai visitatori di scegliere il momento migliore per la loro esperienza gastronomica.

Spettacoli e intrattenimento

Durante le serate della fiera sono in programma concerti, serate di musica dal vivo, spettacoli folkloristici e momenti di intrattenimento per tutte le età. Le esibizioni spaziano dai gruppi folk alle orchestre di liscio, offrendo la possibilità di ballare e divertirsi.

Mercatini e area espositiva

Oltre al lato gastronomico, la Fiera della Polenta di Vigasio ospita anche mercatini di prodotti tipici, spazi dedicati all’artigianato e aree informative dove le aziende agricole e i produttori locali presentano i loro prodotti.


Un evento per tutta la famiglia

La fiera è pensata per essere un evento inclusivo, adatto a grandi e piccoli. Sono previsti:

  • spazi gioco per bambini,

  • spettacoli di magia e animazione,

  • laboratori didattici per avvicinare i più piccoli alla cucina e alla cultura agricola.

Questo la rende un appuntamento perfetto per una gita domenicale in famiglia.


L’atmosfera della Fiera della Polenta

Chi ha partecipato almeno una volta alla Fiera della Polenta sa che l’atmosfera è unica: il profumo della polenta appena sfornata, il calore dei grandi padiglioni, la musica che accompagna le serate e la convivialità dei tavoli condivisi creano un’esperienza che va oltre il semplice pasto.

Vigasio in questo periodo si veste a festa e diventa un luogo di incontro per buongustai e curiosi.


Perché partecipare

Ci sono molti buoni motivi per non perdere la Fiera della Polenta 2025:

  • Un mese di eventi: con possibilità di scegliere il giorno più adatto, evitando la folla.

  • Cucina di qualità: piatti preparati sul momento, con ingredienti selezionati.

  • Tradizione e innovazione: ricette classiche ma anche varianti più moderne.

  • Intrattenimento per tutti: musica, spettacoli e attività per famiglie.

  • Promozione del territorio: occasione per scoprire Vigasio e i suoi dintorni.


Come arrivare a Vigasio

Vigasio si trova nella pianura veronese, facilmente raggiungibile da tutta la provincia.

  • In auto: percorrendo la SS12 o la SR62, con ampi parcheggi disponibili nelle vicinanze dell’area della fiera.

  • In treno: la stazione di Vigasio è collegata alla linea Verona-Mantova, a pochi minuti a piedi dalla zona dell’evento.

  • In autobus: linee extraurbane collegano Vigasio a Verona e ai principali comuni limitrofi.


Consigli per godersi al meglio la fiera

  • Arrivare presto: soprattutto nei weekend, per evitare attese ai tavoli.

  • Provare più piatti: approfittare del menù variegato per scoprire tutte le varianti di polenta.

  • Rimanere la sera: per godersi la musica e l’atmosfera conviviale.

  • Indossare abbigliamento comodo: gli spazi sono grandi e si cammina tra stand e mercatini.


Un’occasione per visitare la zona

Partecipare alla Fiera della Polenta può diventare anche l’occasione per visitare i dintorni di Vigasio:

  • Verona, con l’Arena e il centro storico, dista meno di 20 km.

  • Villafranca di Verona, con il suo castello scaligero, è a pochi minuti di auto.

  • Borghetto sul Mincio e Valeggio, ideali per una passeggiata romantica, sono raggiungibili in meno di mezz’ora.


Informazioni utili

  • Date: dal 16 ottobre al 9 novembre 2025

  • Luogo: Vigasio (VR), Veneto

  • Ingresso: libero

  • Orari: apertura pranzo e cena nei padiglioni gastronomici, spettacoli serali nei weekend

  • Pubblico ideale: famiglie, gruppi di amici, appassionati di cucina e sagre


La Fiera della Polenta 2025 di Vigasio è uno degli appuntamenti gastronomici più importanti del Veneto. Quasi un mese di eventi, piatti tipici, mercatini e spettacoli rendono questa manifestazione una vera e propria festa popolare capace di attirare migliaia di visitatori.

Che tu sia un amante delle tradizioni, un buongustaio alla ricerca di nuovi sapori o semplicemente in cerca di un’idea per una gita fuori porta, la Fiera della Polenta è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza autentica e conviviale nel cuore della pianura veronese.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram