Torna puntuale anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi nel calendario degli eventi tradizionali del Salento: la Fiera di San Giovanni a Vernole, in programma per martedì 24 giugno 2025. Una giornata che unisce sacro, folclore e antiche tradizioni popolari, trasformando il centro storico di Vernole, in provincia di Lecce, in un grande spazio di festa e incontro.
Una tradizione che affonda le radici nel passato
La Fiera di San Giovanni è tra le manifestazioni più antiche del territorio, legata al culto di San Giovanni Battista, celebrato in tutta Italia come simbolo di rinnovamento e speranza. A Vernole, la festa assume un carattere fortemente identitario, coinvolgendo tutta la comunità in un ricco programma di eventi religiosi e fieristici.
Nel corso della giornata si svolgono celebrazioni religiose e la benedizione solenne, che richiamano fedeli da tutta la zona.
Bancarelle, prodotti tipici e atmosfera di festa
Protagonista indiscussa della Fiera è la zona mercatale, con centinaia di bancarelle che propongono artigianato locale, articoli religiosi, piante aromatiche, prodotti agricoli e prelibatezze salentine. Non mancano gli stand gastronomici, dove gustare pittule, focacce, salumi, formaggi e dolci tradizionali, accompagnati da vino e birre artigianali.
L’evento è arricchito da musica popolare, animazione e spettacoli itineranti, che rendono la giornata adatta a famiglie, giovani e visitatori di ogni età.
Perché partecipare
La Fiera di San Giovanni a Vernole è una straordinaria occasione per riscoprire le radici culturali del Salento, vivere l’atmosfera autentica di un borgo accogliente e fare un tuffo nella tradizione, tra fede, sapori e socialità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.