Lunedì 22 settembre 2025, il caratteristico borgo di Lamoli, situato tra i paesaggi incontaminati dell’Appennino marchigiano, ospiterà la tradizionale Fiera di Santa Vittorina, un appuntamento atteso che unisce spiritualità, cultura e antichi mestieri. La manifestazione si svolgerà con orario continuato dalle ore 7:00 alle 16:00, regalando una giornata all’insegna della tradizione e dell’identità locale.
Una fiera tra sacro, storia e territorio
La Fiera di Santa Vittorina a Lamoli è legata al culto della santa martire, molto venerata nelle zone montane. In occasione della sua ricorrenza, il paese si anima con una fiera che richiama visitatori, fedeli e appassionati di mercatini da tutta la zona. Le vie del borgo accoglieranno numerosi espositori e ambulanti, offrendo un’ampia varietà di articoli:
-
Prodotti tipici del territorio e specialità stagionali
-
Artigianato locale, utensili, accessori e oggettistica
-
Abbigliamento, articoli per la casa e idee regalo
-
Spazi per la degustazione e stand gastronomici
Un’esperienza autentica tra spiritualità e convivialità
Durante la giornata, la fiera sarà anche l’occasione per riscoprire la spiritualità del luogo, con momenti di raccoglimento e la possibilità di visitare l’Abbazia di Lamoli, simbolo della cultura benedettina in zona. La festa si svolge in un’atmosfera serena e genuina, perfetta per una gita autunnale all’insegna della tradizione e della natura.
Una giornata da vivere nel cuore dell’Appennino
La Fiera di Santa Vittorina 2025 è un evento che conserva il fascino delle fiere paesane di una volta, dove il contatto umano, i sapori autentici e il legame con la terra sono protagonisti. Un’occasione ideale per vivere Lamoli nella sua veste più viva e accogliente.