Dal giovedì 23 ottobre a domenica 26 ottobre 2025 a Bobbio Pellice, in provincia di Torino, si terrà la Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela, una manifestazione che unisce antiche tradizioni contadine, specialità gastronomiche locali e momenti di festa per tutta la comunità.
Un evento tra storia e sapori
La Fîra d’la Calà ha origini secolari e rappresenta un appuntamento simbolo per la valle: celebra la discesa del bestiame dagli alpeggi al termine della stagione estiva. A questa storica fiera si affianca la Sagra della Mustardela, dedicata a un insaccato tipico delle Valli del Pinerolese, preparato secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
Programma e attività
Durante i quattro giorni della manifestazione, il borgo si animerà con:
-
Mercato agricolo con prodotti tipici e specialità locali
-
Degustazioni e menù a base di mustardela e altre eccellenze del territorio
-
Esposizione di animali da allevamento e dimostrazioni legate alla vita contadina
-
Spettacoli folkloristici, musica dal vivo e intrattenimento serale
-
Attività didattiche e laboratori per bambini
Un mix perfetto tra cultura, enogastronomia e tradizioni che coinvolgerà residenti e visitatori di ogni età.
Un’occasione per scoprire Bobbio Pellice
Partecipare alla Fîra d’la Calà e alla Sagra della Mustardela significa anche scoprire Bobbio Pellice, porta d’accesso alle splendide Valli Valdesi e meta ideale per escursioni, passeggiate e visite culturali. L’autunno, con i suoi colori e profumi, renderà il borgo ancora più suggestivo.
Informazioni utili
-
Date: da giovedì 23 ottobre a domenica 26 ottobre 2025
-
Luogo: Bobbio Pellice (TO)
-
Ingresso: libero
-
Consigli: arrivare in anticipo per visitare il mercato e partecipare alle degustazioni; abbigliamento comodo per muoversi tra le vie del borgo e le aree espositive
La Fîra d’la Calà e Sagra della Mustardela 2025 è un evento imperdibile per chi ama la montagna, le tradizioni e la buona cucina piemontese, in un contesto autentico e ricco di storia.