Gusto di Meliga Settembre 2025 a Chiusa di San Michele

Torna a Chiusa di San Michele, in provincia di Torino, l’attesissimo appuntamento con Gusto di Meliga, la festa dedicata alla meliga (mais) e ai prodotti tipici del territorio, in programma dal 17 al 21 settembre 2025. Un evento che celebra la cultura contadina, la cucina piemontese e il legame profondo con le tradizioni locali.

Cinque giorni di profumi, spettacoli e genuinità nel cuore della Val di Susa, per un’esperienza che coinvolge i sensi e rafforza l’identità di un’intera comunità.

La regina dell’evento: la meliga

La meliga, ovvero il mais, è l’ingrediente protagonista della festa. Dalla polenta ai biscotti di meliga, passando per piatti salati e dolci, tutto ruota attorno a questo cereale simbolo della cucina povera e genuina delle valli piemontesi. I visitatori potranno gustare ricette tradizionali preparate al momento e assistere a dimostrazioni di antichi metodi di lavorazione del granoturco.

Programma e attività

Durante le giornate del Gusto di Meliga, il borgo di Chiusa di San Michele sarà animato da un ricco programma di eventi:

  • Stand enogastronomici con specialità locali e street food

  • Mostre a tema agricolo e artigianale

  • Musica dal vivo e spettacoli folkloristici

  • Laboratori per bambini e attività didattiche

  • Sfilate storiche e rievocazioni della tradizione contadina

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici e creazioni handmade

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire la Val di Susa

Gusto di Meliga 2025 è anche un’ottima occasione per scoprire le bellezze di Chiusa di San Michele e dei dintorni: sentieri panoramici, borghi storici e chiese romaniche faranno da cornice perfetta alla festa. Per i più sportivi, non mancheranno passeggiate guidate e attività outdoor.

Informazioni utili

L’evento si svolgerà dal 17 al 21 settembre 2025 con accesso libero. Le attività prenderanno il via ogni giorno nel tardo pomeriggio e si prolungheranno fino alla sera, con i momenti clou previsti nel weekend.

Chiusa di San Michele è facilmente raggiungibile in auto e in treno da Torino e dalle principali località della valle.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram