Dal 13 al 21 settembre 2025, il suggestivo borgo di Mercatello sul Metauro (PU) ospita l’Happennino Festival, una manifestazione che celebra cultura, natura e arte nel cuore dell’Appennino. Nove giorni di eventi, spettacoli e incontri per riscoprire la bellezza del territorio e il valore della comunità.
Un festival che unisce natura e cultura
Happennino Festival nasce per valorizzare il paesaggio dell’entroterra e promuovere esperienze che mettono al centro la sostenibilità, il turismo lento e la creatività. Mercatello sul Metauro, con il suo centro storico e le montagne circostanti, diventa un grande laboratorio di cultura, musica e socialità.
Programma di Happennino Festival 2025
Durante i nove giorni di festival i visitatori potranno partecipare a:
-
Spettacoli teatrali e concerti nelle piazze e negli spazi storici del borgo
-
Laboratori e workshop su arte, artigianato e ambiente
-
Escursioni guidate tra sentieri e borghi dell’Appennino
-
Talk e conferenze su sostenibilità, territorio e innovazione
-
Mercatini e stand gastronomici con prodotti tipici locali
-
Attività per bambini e intrattenimento per famiglie
Perché partecipare
Happennino Festival è l’occasione ideale per chi ama viaggiare alla scoperta di borghi autentici, per chi cerca esperienze immersive a contatto con la natura e per chi vuole coniugare cultura e relax. È perfetto per coppie, famiglie e gruppi di amici che vogliono vivere un weekend o un’intera settimana in un’atmosfera unica.
Come arrivare a Mercatello sul Metauro
Mercatello sul Metauro si trova in provincia di Pesaro e Urbino, facilmente raggiungibile in auto dalla SS73 bis o dalla SP257 Apecchiese. Chi arriva da più lontano può utilizzare l’uscita Fano dell’A14 e proseguire verso l’entroterra.
Informazioni utili
-
Date: dal 13 al 21 settembre 2025
-
Luogo: Mercatello sul Metauro (PU), Marche
-
Ingresso: molti eventi sono gratuiti, altri richiedono prenotazione
-
Consiglio: programmare la visita in anticipo per non perdere gli spettacoli principali e le escursioni guidate.