Il 15 dicembre 2025, il borgo di Carife, nel cuore della Baronia irpina, si illuminerà con il calore e la magia de I Falò della Baronia, una manifestazione suggestiva e profondamente radicata nella cultura popolare locale. L’evento rappresenta un rito propiziatorio legato all’inizio dell’inverno e all’attesa del Natale, unendo tradizione contadina, folklore e gastronomia in un’atmosfera unica.
Il significato dei falò
Accendere i falò nel centro storico e nelle contrade di Carife è un gesto simbolico, legato alla luce che vince sulle tenebre, alla purificazione e alla protezione della comunità. Le fiamme diventano protagoniste della notte di metà dicembre, mentre attorno ad esse si ritrovano famiglie, visitatori e gruppi folkloristici per festeggiare con canti, balli e piatti tipici.
Programma de I Falò della Baronia 2025
L’edizione 2025 prevede una serata ricca di emozioni e appuntamenti:
-
Accensione dei falò in vari punti del paese, con riti tradizionali
-
Musica popolare dal vivo, tammurriate, canti tradizionali e danze attorno al fuoco
-
Stand gastronomici con specialità invernali: salsicce alla brace, castagne, zuppa contadina, formaggi e vino locale
-
Mercatini artigianali e prodotti tipici della Baronia
-
Spettacoli itineranti, letture di racconti e leggende popolari
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza autentica nel cuore dell’Irpinia
Partecipare a I Falò della Baronia significa vivere un evento autentico, che unisce la bellezza dei riti antichi con la convivialità tipica dei borghi irpini. L’iniziativa è perfetta per chi ama riscoprire il valore delle tradizioni e immergersi nell’atmosfera natalizia in modo originale e genuino.
Come arrivare a Carife
Carife è facilmente raggiungibile in auto da Ariano Irpino, Lacedonia e Sant’Angelo dei Lombardi. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi dedicati e aree di accoglienza per i visitatori.