Il 4 e 5 ottobre 2025, il borgo alpino di La Magdeleine, in Valle d’Aosta, ospiterà la tradizionale Festa del Pane – “Du Blé au Pain”, un evento che celebra l’antica arte della panificazione e le tradizioni contadine della montagna. Due giornate dedicate al gusto e alla riscoperta dei mestieri di un tempo, in un’atmosfera autentica e conviviale.
Dal grano al pane: la tradizione rivive
Il cuore della festa è la rievocazione del ciclo completo della panificazione: dal grano al pane. I visitatori potranno assistere a tutte le fasi, dalla macinatura alla preparazione dell’impasto, fino alla cottura nei forni a legna del borgo. Un’occasione unica per riscoprire i gesti antichi che ancora oggi raccontano la cultura contadina valdostana.
Programma della Festa del Pane – 4/5 ottobre 2025
Il weekend sarà animato da numerose attività per adulti e bambini:
-
Dimostrazioni di panificazione nei forni tradizionali del borgo
-
Stand gastronomici con pane appena sfornato e piatti tipici valdostani
-
Laboratori didattici per imparare l’arte del pane
-
Spettacoli folkloristici e musica dal vivo nelle vie del paese
-
Mercatini artigianali ed enogastronomici con prodotti locali
-
Attività per famiglie tra giochi e percorsi educativi
La Magdeleine in festa
Situata a oltre 1600 metri di altitudine, La Magdeleine è un piccolo borgo che conserva intatto il fascino della tradizione alpina. Durante la Festa del Pane, le sue stradine si animano di profumi e colori, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra cultura, gastronomia e natura.
Perché partecipare
La Festa del Pane – “Du Blé au Pain” 2025 a La Magdeleine è un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina autentica e le tradizioni popolari. Un evento ideale per famiglie, turisti e appassionati di enogastronomia che vogliono vivere un weekend all’insegna della genuinità e della convivialità.
👉 Appuntamento a La Magdeleine il 4 e 5 ottobre 2025 con la Festa del Pane – “Du Blé au Pain”, due giorni di sapori, cultura e tradizioni alpine.