La Sagra delle Sagre 2025 a Lucera

Il 13 e 14 settembre 2025, il comune di Lucera, una delle città più affascinanti del Gargano, ospita La Sagra delle Sagre, un evento gastronomico che celebra la cucina pugliese e le tradizioni culinarie locali. Questo appuntamento annuale è l’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Puglia, immergersi nell’atmosfera festosa della città e gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e di qualità. Una vera festa per il palato e per gli amanti della buona cucina!

La Sagra delle Sagre: il cuore della gastronomia pugliese

La Sagra delle Sagre è un evento che riunisce le migliori tradizioni gastronomiche della Puglia, dando spazio a tutti quei piatti tipici che rendono unica questa terra. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare le eccellenze locali come le orecchiette, le salsicce, le frise e altre specialità gastronomiche, insieme a piatti più recenti che rispecchiano l’evoluzione della cucina pugliese. Un’occasione per immergersi nelle tradizioni culinarie e scoprire le ricette che sono diventate simbolo di questa affascinante regione.

Programma della Sagra delle Sagre 2025 a Lucera

Durante i due giorni di festa, dal 13 al 14 settembre 2025, Lucera sarà animata da numerosi eventi gastronomici, folkloristici e culturali. Ecco i principali appuntamenti in programma:

  • Degustazione di piatti tipici pugliesi, tra cui orecchiette con le cime di rapa, salsicce alla brace, frise con olio d’oliva, e dolci tradizionali

  • Stand gastronomici con prodotti tipici delle sagre di tutta la Puglia, tra cui taralli, pasticciotti, formaggi e vini locali

  • Concerto bandistico con musica popolare che accompagnerà i momenti conviviali della festa

  • Spettacoli folkloristici con danze salentine, come pizzica e taranta, che animeranno le piazze e le strade di Lucera

  • Spettacoli pirotecnici che illumineranno il cielo sopra Lucera con uno spettacolo mozzafiato di luci e colori

  • Accensione delle luminarie artistiche, che decoreranno la città creando un’atmosfera magica e suggestiva

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici e souvenir fatti a mano

  • Giochi popolari e attività per bambini, per rendere l’evento adatto a tutta la famiglia

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram