Il 17 e 18 agosto 2025, il borgo di Maruggio, tra i più affascinanti della provincia di Taranto, torna ad animarsi con “La Strada dei Saperi e dei Sapori”, un evento che unisce enogastronomia, artigianato, musica popolare e valorizzazione delle tradizioni locali. Un percorso esperienziale lungo le vie del centro storico, dove storia, cultura e gusto si intrecciano per offrire ai visitatori un viaggio autentico nei tesori del territorio.
Un itinerario tra mestieri antichi e sapori genuini
“La Strada dei Saperi e dei Sapori” è molto più di una sagra: è un vero e proprio festival delle eccellenze locali, dove si riscoprono mestieri tradizionali, antiche ricette e prodotti tipici. I visitatori potranno passeggiare tra stand gastronomici con orecchiette fatte a mano, vini locali, salumi, formaggi, pane di grano duro, conserve, dolci artigianali e oli extravergine di oliva di produzione locale.
Ogni angolo del borgo diventa una tappa da scoprire, tra artigiani all’opera, dimostrazioni dal vivo e racconti della cultura contadina e marinara di Maruggio.
Due serate tra musica, arte e convivialità
Il programma 2025 sarà arricchito da musica popolare dal vivo, spettacoli itineranti, gruppi di pizzica e folk, danze tradizionali, mostre d’arte, installazioni e attività culturali dedicate anche ai più piccoli. Le strade del centro si illumineranno con luminarie artistiche, creando un’atmosfera magica, perfetta per vivere le serate d’agosto all’insegna dell’autenticità pugliese.
Un evento imperdibile per chi vuole scoprire i sapori veri del Salento e conoscere da vicino le tradizioni che rendono unico il borgo di Maruggio.
Informazioni utili
📅 Date: 17–18 agosto 2025
📍 Luogo: Maruggio (TA) – Centro storico
🍷 Degustazioni di prodotti tipici locali, artigianato, dimostrazioni dal vivo
🎶 Musica popolare, spettacoli folkloristici, mostre, animazione per bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.