Il 14 settembre 2025, il borgo di San Severino Lucano, in provincia di Potenza, si prepara a celebrare con grande partecipazione la tradizionale Madonna del Pollino – Discesa, una festa religiosa e popolare che unisce fede, cultura e folclore in un evento unico nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
La Madonna del Pollino: simbolo di protezione e devozione
La devozione alla Madonna del Pollino rappresenta un legame profondo tra la comunità di San Severino Lucano e il territorio circostante, caratterizzato dalla maestosità del massiccio del Pollino. La “Discesa” è un momento clou della festa, durante il quale la statua della Madonna viene portata in processione dal santuario fino al paese, accompagnata da riti tradizionali, canti e preghiere.
Programma della festa – 14 settembre 2025
Le celebrazioni si articolano in vari momenti:
-
Santa Messa solenne presso il santuario dedicato alla Madonna del Pollino
-
Processione della statua della Madonna, dalla montagna al centro del paese, con la partecipazione di confraternite, fedeli e banda musicale
-
Preghiere, canti religiosi e momenti di raccoglimento
Durante la giornata:
-
Eventi culturali e folcloristici
-
Stand gastronomici con piatti tipici lucani e prodotti locali
-
Spettacoli musicali dal vivo e intrattenimento per tutte le età
Un evento che celebra fede, natura e tradizione
La Madonna del Pollino – Discesa a San Severino Lucano è un’occasione imperdibile per immergersi nella spiritualità e nella cultura lucana, vivendo una festa che valorizza il patrimonio religioso e naturalistico di uno dei luoghi più suggestivi della Basilicata.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.