Lunedì 8 settembre 2025, Calvisano celebra con grande devozione la festa della Madonna delle Bradelle, un appuntamento religioso molto sentito che affonda le radici nella tradizione popolare del territorio bresciano. Una giornata speciale che unisce spiritualità, memoria e partecipazione collettiva.
Un evento religioso profondamente radicato
La Madonna delle Bradelle è da sempre una figura centrale per la comunità di Calvisano, che ogni anno si raccoglie per renderle omaggio con preghiere, processioni e momenti di riflessione. La festa rappresenta un’occasione per rinnovare la propria fede e riscoprire le radici spirituali del territorio.
Programma della Festa della Madonna delle Bradelle
Durante la giornata dell’8 settembre, Calvisano proporrà diverse attività religiose e culturali:
- Santa Messa solenne: momento centrale della festa, con la partecipazione della comunità e delle autorità religiose locali.
- Processione con l’effigie della Madonna: una suggestiva camminata per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere.
- Spazio per la preghiera personale e momenti di raccoglimento: il santuario rimarrà aperto per tutto il giorno per accogliere i fedeli.
- Stand gastronomici e iniziative di beneficenza: la festa si completa con momenti di convivialità e solidarietà.
- Attività culturali e musicali: serate con musica tradizionale e spettacoli a tema per concludere la giornata in allegria.
Perché partecipare
La Festa della Madonna delle Bradelle è un’occasione unica per vivere una giornata di spiritualità e condivisione, in un’atmosfera autentica e raccolta. Un momento che rinsalda i legami della comunità e mantiene viva una tradizione secolare.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.