Sabato 24 maggio 2025, Dorgali, uno dei borghi più affascinanti della Sardegna, ospiterà la nuova edizione della Magnalonga Dorgalese, un evento che unisce enogastronomia, cultura e natura in un’esperienza unica.
La Magnalonga è un percorso enogastronomico a tappe, dove i partecipanti potranno gustare i piatti tipici della tradizione sarda, immersi nella splendida cornice naturalistica del territorio di Dorgali.
Programma e attività
Durante la giornata, i partecipanti seguiranno un itinerario prestabilito che toccherà diversi punti di interesse naturalistico e culturale. Ad ogni tappa sarà possibile degustare specialità locali, come formaggi, salumi, pani tradizionali, dolci tipici e vini pregiati.
La Magnalonga sarà accompagnata da intrattenimento musicale, esibizioni di gruppi folk e dimostrazioni di artigianato tradizionale. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori e le tradizioni autentiche di Dorgali.
Come arrivare a Dorgali
Dorgali si trova nella provincia di Nuoro ed è facilmente raggiungibile in auto da Olbia, Cagliari e Sassari. Durante l’evento saranno predisposte aree di parcheggio e punti di accoglienza per i partecipanti.
Perché partecipare alla Magnalonga Dorgalese
Partecipare alla Magnalonga Dorgalese significa vivere un’esperienza autentica tra natura incontaminata, sapori genuini e tradizioni secolari. Un evento ideale per gli amanti della buona cucina, delle passeggiate all’aria aperta e della cultura sarda.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.