Il fascino del Medioevo torna protagonista nel cuore della Versilia con Medieval Pietrasanta, in programma il 4 e 5 ottobre 2025. Due giornate di rievocazioni storiche, spettacoli e atmosfere d’altri tempi che trasformeranno Pietrasanta in un autentico borgo medievale.
Un tuffo nel Medioevo
Durante la manifestazione, le vie e le piazze del centro storico si animeranno con sfilate in costume, accampamenti, mercati medievali e spettacoli itineranti. Sarà possibile rivivere le atmosfere di un’epoca lontana, tra dame, cavalieri, musici e figuranti che riporteranno la città indietro nel tempo.
Cosa offre Medieval Pietrasanta 2025
Tra le principali attrazioni della festa ci saranno:
-
tornei e duelli tra cavalieri;
-
sbandieratori, tamburini e musici che animeranno le strade;
-
mercatini medievali con prodotti artigianali e gastronomici;
-
spettacoli di fuoco e giocoleria al calar della sera;
-
attività e laboratori per bambini, per coinvolgere tutta la famiglia.
Un programma ricco, pensato per grandi e piccoli, che unisce storia, cultura e intrattenimento.
Pietrasanta: la cornice ideale
Conosciuta come la “Piccola Atene” della Versilia, Pietrasanta offre un centro storico suggestivo che ben si presta a ospitare rievocazioni storiche. I vicoli, le piazze e le architetture rinascimentali creano un contesto unico in cui vivere l’esperienza medievale in modo autentico e coinvolgente.
Perché partecipare a Medieval Pietrasanta
-
Per immergersi nell’atmosfera di un vero borgo medievale.
-
Per assistere a spettacoli e rievocazioni storiche di grande suggestione.
-
Per vivere Pietrasanta in una veste insolita e affascinante.
-
Per trascorrere un weekend in Versilia tra cultura, storia e divertimento.
Informazioni utili
📅 Date: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
📍 Luogo: Pietrasanta (LU)
⚔️ Attività: rievocazioni storiche, spettacoli medievali, mercatini, tornei, musica e laboratori
La Medieval Pietrasanta 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, le rievocazioni e le atmosfere d’altri tempi. Un weekend che unisce spettacolo, cultura e tradizione in uno dei borghi più affascinanti della Toscana.