Medioevo a la Rocca 2025 a Rocca San Felice

Dal 21 al 24 agosto 2025, lo splendido borgo di Rocca San Felice (AV) si trasforma in un autentico villaggio medievale per la XXVIII edizione di “Medioevo a la Rocca”, uno degli eventi storici più suggestivi della Campania. Un viaggio nel tempo tra dame, cavalieri, antichi mestieri e sapori di un tempo, in un contesto scenografico che conserva ancora oggi la sua anima medievale.

Un tuffo nel Medioevo irpino

Per quattro giorni, il centro storico di Rocca San Felice si anima con una rievocazione storica coinvolgente, capace di far rivivere l’atmosfera e le tradizioni del Medioevo. Il festival accoglie visitatori da tutta la regione con un ricco programma di eventi:

  • Cortei storici in costume con figuranti, tamburini e sbandieratori

  • Rappresentazioni teatrali e scene di vita medievale

  • Accampamenti militari e duelli cavallereschi

  • Botteghe degli antichi mestieri e laboratori artigianali

  • Taverne medievali con piatti tipici dell’epoca e vino locale

  • Spettacoli di falconeria, mangiafuoco e giocoleria

Programma della XXVIII edizione

Ogni sera, dal tramonto in poi, il borgo si accenderà di luci, suoni e colori con:

  • Esibizioni musicali medievali e spettacoli itineranti

  • Cene nelle taverne storiche tra fiaccole e ambientazioni d’epoca

  • Giochi medievali per bambini e famiglie

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici e oggetti a tema

  • Gran finale con corteo notturno e fuochi d’artificio (24 agosto)

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché partecipare

Medioevo a la Rocca è uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate irpina. Un evento che unisce storia, intrattenimento e gastronomia in un format originale e coinvolgente. Ideale per famiglie, appassionati di rievocazioni storiche, turisti e chiunque voglia vivere un’esperienza immersiva nella Rocca del passato.

Come arrivare a Rocca San Felice

Il borgo è facilmente raggiungibile in auto da Avellino, Sant’Angelo dei Lombardi, Lioni e Nusco. Durante l’evento saranno predisposti parcheggi, bus navetta e punti informativi per agevolare l’accesso dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram