Medioevo in Rocca Settembre 2025 a San Gimignano

Dal 11 al 14 settembre 2025, la splendida città turrita di San Gimignano tornerà indietro nel tempo con Medioevo in Rocca, la rievocazione storica che riporta in vita atmosfere, usi e costumi del Trecento. Un evento suggestivo che trasforma il borgo in un autentico villaggio medievale, tra spettacoli, mercati e banchetti a tema.

Un viaggio nel Trecento

Durante i quattro giorni di festa, San Gimignano sarà animata da cavalieri, dame, armigeri e mercanti, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica. Le strade e le piazze diventeranno scenari viventi di un’epoca lontana, tra rievocazioni storiche, duelli e giochi medievali.

Cosa offre Medioevo in Rocca 2025

Il programma dell’evento sarà ricco e coinvolgente:

  • sfilate in costume e cortei storici;

  • tornei d’armi e dimostrazioni di tiro con l’arco;

  • mercatini medievali con artigiani e prodotti tipici;

  • spettacoli di giullari, musici e falconieri;

  • banchetti a tema con ricette ispirate alla tradizione del Medioevo.

Un’occasione perfetta per vivere la storia in prima persona e per scoprire antichi mestieri e sapori.

San Gimignano: la città delle torri

Con le sue imponenti torri e il borgo medievale perfettamente conservato, San Gimignano è lo scenario ideale per una manifestazione come Medioevo in Rocca. La città diventa un palcoscenico suggestivo che amplifica il fascino della rievocazione storica.

Perché partecipare a Medioevo in Rocca

  • Per rivivere la magia e le tradizioni del Medioevo.

  • Per assistere a spettacoli e tornei unici nel loro genere.

  • Per scoprire mercatini, artigianato e sapori d’epoca.

  • Per visitare San Gimignano in una veste ancora più affascinante.

Informazioni utili

📅 Date: da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025
📍 Luogo: San Gimignano (SI)
⚔️ Attività: rievocazioni storiche, cortei, tornei medievali, mercatini, spettacoli e banchetti

Medioevo in Rocca a San Gimignano 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, le rievocazioni e l’atmosfera suggestiva dei borghi medievali toscani.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram