Il 27 e 28 settembre 2025 Sant’Ambrogio di Torino diventa la capitale della tradizione dolciaria piemontese con il ritorno del Meliga Day – Festa della Pasta di Meliga. Un appuntamento imperdibile che celebra uno dei biscotti più tipici del territorio, la pasta di meliga, delizia preparata con farina di mais, burro e ingredienti genuini secondo le ricette della tradizione.
Un weekend all’insegna dei sapori e della tradizione
Per due giornate le vie e le piazze del borgo saranno animate da stand enogastronomici, espositori di prodotti tipici locali e artigiani del gusto. Il protagonista indiscusso sarà il biscotto di meliga, ma i visitatori potranno assaporare anche altre specialità piemontesi, accompagnate da vini e liquori del territorio.
Non mancheranno dimostrazioni dal vivo sulla lavorazione della pasta di meliga, degustazioni guidate e momenti culturali dedicati alla storia di questo dolce simbolo della tradizione contadina.
Intrattenimento per tutta la famiglia
Il Meliga Day 2025 non è solo gusto, ma anche divertimento: spettacoli musicali, laboratori didattici per bambini, mostre, visite guidate e mercatini arricchiranno l’atmosfera della festa. Passeggiando per il centro storico sarà possibile scoprire scorci suggestivi di Sant’Ambrogio di Torino, alle porte della Val di Susa, rendendo la visita un’occasione perfetta per unire cultura, enogastronomia e svago.
Quando e dove
-
Date: sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
-
Luogo: centro storico di Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Perché partecipare al Meliga Day
Partecipare al Meliga Day significa vivere un viaggio tra i sapori autentici del Piemonte, sostenere i produttori locali e riscoprire la tradizione dolciaria delle Valli di Susa. È l’occasione ideale per trascorrere un weekend tra gusto, cultura e convivialità, in una cornice unica ai piedi della Sacra di San Michele.
👉 Segna le date in calendario: 27 e 28 settembre 2025. Il Meliga Day ti aspetta a Sant’Ambrogio di Torino per celebrare insieme la Festa della Pasta di Meliga!