Dal 20 al 28 settembre 2025, la frazione di Mejaniga di Cadoneghe (PD) ospita i Mercatini dell’Antica Sagra di Mejaniga, uno degli appuntamenti più attesi della storica festa. Per nove giorni le vie e le piazze del paese si trasformano in un vivace percorso tra bancarelle, prodotti tipici, artigianato e curiosità.
Un mercato che profuma di tradizione
I mercatini sono una parte fondamentale dell’Antica Sagra di Mejaniga e rappresentano un momento di incontro per chi ama passeggiare, curiosare tra gli espositori e scoprire oggetti unici. Dalle creazioni artigianali ai prodotti gastronomici locali, ogni stand racconta un pezzo di cultura veneta.
Cosa troverai ai Mercatini 2025
Durante l’intera settimana di manifestazione sarà possibile:
-
Visitare bancarelle di artigianato e hobbistica
-
Acquistare prodotti tipici e specialità locali
-
Scoprire curiosità e articoli per la casa
-
Passeggiare in un’atmosfera di festa con musica e intrattenimento
-
Unire la visita ai mercatini con la sagra, gustando i piatti proposti dagli stand gastronomici
Perché partecipare
I mercatini sono perfetti per chi cerca un’idea regalo originale, ama i mercati di paese e vuole vivere un momento di socialità. Sono adatti a famiglie, gruppi di amici e visitatori che vogliono unire lo shopping alla convivialità tipica delle sagre venete.
Come arrivare a Mejaniga di Cadoneghe
Mejaniga si trova a pochi chilometri da Padova, facilmente raggiungibile in auto tramite la SR307 o la tangenziale nord. Nei giorni dell’evento sono disponibili parcheggi e aree di sosta vicino alla zona dei mercatini e della sagra.
Informazioni utili
-
Date: dal 20 al 28 settembre 2025
-
Luogo: Mejaniga di Cadoneghe (PD), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: visitare i mercatini nel tardo pomeriggio per godere dell’atmosfera serale e poi fermarsi agli stand gastronomici della sagra.