Il 21 settembre 2025, il borgo di Rezzoaglio, immerso nel Parco Naturale dell’Aveto, ospiterà la Mostra della Razza Cabannina, un evento che valorizza una delle eccellenze zootecniche della Liguria. Una giornata dedicata agli allevatori, agli appassionati di agricoltura e a chi vuole scoprire le tradizioni rurali in un contesto autentico e suggestivo.
La razza cabannina: un patrimonio ligure
La razza cabannina è una storica razza bovina autoctona della Liguria, riconosciuta per la sua rusticità e per la qualità del latte, utilizzato nella produzione di formaggi tipici e genuini. La mostra è l’occasione perfetta per conoscere da vicino questa eccellenza, frutto di una tradizione secolare.
Cosa offre la Mostra della Razza Cabannina 2025
Durante la giornata, Rezzoaglio sarà animata da un ricco programma di attività:
-
esposizione di bovini di razza cabannina;
-
incontri con allevatori e dimostrazioni legate al mondo agricolo;
-
degustazioni di formaggi e prodotti tipici locali;
-
mercatini con artigianato e specialità del territorio;
-
musica, spettacoli e intrattenimento per famiglie.
Un evento che unisce la valorizzazione del patrimonio agricolo con momenti di festa e convivialità.
Rezzoaglio in festa
Situato nel cuore dell’Appennino ligure, Rezzoaglio è lo scenario ideale per celebrare questa manifestazione. Tra pascoli, boschi e panorami mozzafiato, la giornata diventa un’occasione per riscoprire le radici contadine e la bellezza naturale del territorio.
Perché partecipare alla Mostra della Razza Cabannina
-
Per conoscere da vicino una razza bovina autoctona della Liguria.
-
Per degustare prodotti tipici realizzati con latte cabannino.
-
Per vivere l’atmosfera autentica di una fiera agricola tradizionale.
-
Per scoprire Rezzoaglio e i paesaggi del Parco dell’Aveto.
Informazioni utili
📅 Data: domenica 21 settembre 2025
📍 Luogo: Rezzoaglio (GE)
🐄 Attività: esposizione bovini, degustazioni, mercatini, incontri con allevatori, spettacoli e intrattenimento
La Mostra della Razza Cabannina a Rezzoaglio 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, i sapori autentici e le tradizioni agricole che rendono unica la Liguria.