Mostra Mercato Pomo Pero Ottobre 2025 a Lusiana Conco

L’11 e 12 ottobre 2025, la splendida località di Lusiana Conco, sull’Altopiano dei Sette Comuni, ospiterà la nuova edizione della Mostra Mercato Pomo Pero, l’evento dedicato alle mele e alle pere del territorio, ma anche all’agricoltura, alla biodiversità e alle tradizioni locali.

Un appuntamento imperdibile per chi ama i prodotti genuini, la montagna e le esperienze a contatto con la natura: due giornate ricche di esposizioni, degustazioni, laboratori e mercatini, pensate per famiglie, appassionati di enogastronomia e turisti in cerca di autenticità.


Un evento che celebra la frutta dell’altopiano

La Mostra Mercato Pomo Pero nasce per valorizzare le varietà antiche di mele e pere coltivate in questa parte del Vicentino. Negli anni è diventata una vetrina importante per produttori, aziende agricole e artigiani, attirando visitatori da tutta la provincia e dalle regioni vicine.

L’evento è anche un momento di educazione e divulgazione, in cui si parla di agricoltura sostenibile, conservazione delle varietà autoctone e filiera corta, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere e apprezzare la ricchezza del patrimonio agricolo locale.


Programma della Mostra Mercato Pomo Pero 2025

L’edizione 2025 prevede due giornate intense, con un calendario che unisce esposizione, intrattenimento e momenti didattici.

Esposizione di mele e pere

Il cuore della manifestazione è la grande mostra dedicata a:

  • Varietà antiche di mele e pere, con schede esplicative e curiosità,

  • esempi di frutteti tradizionali e moderne tecniche di coltivazione,

  • pannelli informativi sulla storia e l’evoluzione della frutticoltura sull’altopiano.

Un percorso ideale per scoprire i frutti tipici del territorio e riscoprire sapori spesso dimenticati.

Mercato agricolo e artigianale

Per le vie del paese troverai:

  • bancarelle di frutta fresca e trasformata (succhi, marmellate, composte),

  • miele, formaggi, salumi e altri prodotti a km 0,

  • piante da frutto e sementi,

  • artigianato locale e creazioni handmade.

Un’occasione perfetta per fare acquisti genuini e sostenere le piccole produzioni.

Degustazioni e stand gastronomici

Non mancano gli stand dove poter assaggiare:

  • torte di mele e dolci casalinghi,

  • piatti della tradizione montana,

  • sidro e succhi artigianali,

  • vini e birre locali.

Un percorso del gusto che permette di vivere appieno la filosofia della filiera corta.

Laboratori e attività didattiche

Per chi vuole imparare qualcosa di nuovo, la Mostra Mercato propone:

  • laboratori di potatura e innesto,

  • incontri sulla coltivazione biologica,

  • workshop per bambini sulla conoscenza dei frutti e del ciclo delle stagioni.

Un modo divertente per avvicinare anche i più piccoli al mondo dell’agricoltura e dell’alimentazione consapevole.

Spettacoli e intrattenimento

Durante le due giornate ci saranno:

  • musica dal vivo e gruppi folkloristici,

  • spettacoli per bambini,

  • visite guidate ai frutteti e ai punti di interesse del territorio.

L’atmosfera è vivace e accogliente, perfetta per trascorrere un weekend fuori porta.


Lusiana Conco: una cornice naturale perfetta

Partecipare alla Mostra Mercato Pomo Pero è anche l’occasione per scoprire Lusiana Conco e l’Altopiano dei Sette Comuni.

Da non perdere:

  • I sentieri naturalistici, ideali per passeggiate tra boschi e prati,

  • I musei etnografici dedicati alla vita contadina e alla storia dell’altopiano,

  • I panorami mozzafiato, perfetti per gli amanti della fotografia.

L’autunno, con i suoi colori caldi, rende questo territorio ancora più affascinante e suggestivo.


Perché partecipare alla Mostra Mercato Pomo Pero 2025

Ecco alcuni buoni motivi per non mancare all’evento:

  • Valorizzazione del territorio: un’occasione per conoscere i frutti e le tradizioni agricole dell’altopiano.

  • Prodotti di qualità: frutta fresca, trasformati artigianali e piatti tipici.

  • Attività per tutta la famiglia: laboratori e giochi per bambini, musica e spettacoli per adulti.

  • Esperienza autentica: contatto diretto con produttori e artigiani.

  • Paesaggio unico: vivere l’autunno in una delle zone più belle del Veneto.


Come arrivare a Lusiana Conco

Lusiana Conco si trova in provincia di Vicenza, facilmente raggiungibile:

  • In auto: dalla SP72 o dalla SP349 (Valdastico). Parcheggi segnalati saranno disponibili nei pressi dell’evento.

  • In autobus: collegamenti extraurbani da Vicenza e Thiene con fermate vicine al centro.


Consigli per vivere al meglio l’evento

  • Arriva la mattina: per visitare la mostra con calma e approfittare delle degustazioni.

  • Indossa scarpe comode: l’evento si svolge tra vie del paese e spazi all’aperto.

  • Partecipa ai laboratori: ottima occasione per imparare e rendere la visita più interattiva.

  • Porta borse riutilizzabili: utili per acquistare frutta e prodotti tipici.

  • Resta fino al tramonto: la luce autunnale regala scenari spettacolari.


Informazioni utili

  • Date: 11-12 ottobre 2025

  • Luogo: Lusiana Conco (VI), Veneto

  • Ingresso: libero

  • Orari: tutto il giorno con attività mattutine e pomeridiane

  • Pubblico ideale: famiglie, appassionati di agricoltura, turisti enogastronomici, gruppi di amici


La Mostra Mercato Pomo Pero 2025 a Lusiana Conco è molto più di una semplice esposizione: è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei frutti dell’autunno, delle tradizioni agricole e del paesaggio dell’altopiano.

Che tu venga per degustare sidro e dolci di mele, per acquistare prodotti tipici o per trascorrere un weekend in mezzo alla natura, questa manifestazione saprà offrirti un’esperienza autentica e coinvolgente.

Segna le date in calendario e preparati a vivere due giorni di sapori, profumi e colori nell’incantevole cornice di Lusiana Conco.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram