Dal 20 al 22 settembre 2025, nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Altamura ospita una delle sagre più attese e autentiche della stagione: Murgia a Morsi – Sagra della Pecora. Un evento che celebra la tradizione pastorale murgiana attraverso gusto, cultura rurale e valorizzazione del territorio.
Un inno alla cucina murgiana e alla pastorizia
Protagonista assoluta della sagra è la carne di pecora, preparata secondo le antiche ricette contadine: pecora alla pignatta, pecora arrosto, zuppe rustiche e piatti tipici della cucina povera, accompagnati da contorni di stagione, pane di Altamura DOP e vino locale.
Non solo degustazioni: la manifestazione include laboratori culinari, show cooking e incontri con pastori e produttori locali, per raccontare e tramandare la cultura agropastorale della Murgia.
Tre giorni di gusto, musica e tradizione
Oltre al ricco percorso enogastronomico, Murgia a Morsi propone un ampio programma di eventi culturali, musica popolare, visite guidate, trekking tra i muretti a secco e spettacoli serali, il tutto ambientato nei suggestivi paesaggi rurali di Altamura.
Saranno presenti stand di artigianato, prodotti tipici, attività per bambini e momenti didattici dedicati alla sostenibilità e alla biodiversità murgiana.
Scopri l’Alta Murgia attraverso i suoi sapori
Murgia a Morsi – Sagra della Pecora è molto più di una festa gastronomica: è un viaggio nel cuore del territorio, tra sapori autentici, memoria contadina e paesaggi mozzafiato. Un’occasione imperdibile per vivere Altamura e la Murgia in modo genuino e immersivo.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.